Il Ledra protagonista del Lunari dell’Ecomuseo delle Acque del Gemonese
La presentazione venerdì 29 dicembre al LAB Terremoto di Gemona
Leggi tuttoLa presentazione venerdì 29 dicembre al LAB Terremoto di Gemona
Leggi tuttoVenerdì 10 novembre nella frazione di Trasaghis verrà illustrata la pubblicazione “Tempo di brentane”, curata da Pieri Stefanutti e Decio Tomat
Leggi tuttoLa Mappa della Parrocchia di S. Maria Maddalena è stata prodotta dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese dopo un lavoro collettivo di un anno
Leggi tuttoSi tratta della settima struttura riconosciuta dalla Regione FVG
Leggi tuttoL’iniziativa del 4 settembre si inserisce nell’ambito del Festival “Sguardi sui territori”, promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese
Leggi tuttoA Pontebernardo, in Piemonte, si discuterà di come le leggi possano agevolare l’attività degli ecomusei
Leggi tuttoL’iniziativa, voluta dall’Ecomuseo delle Acque, vuole individuare e valorizzare buone pratiche che favoriscano la cura e il ripristino di luoghi e paesaggi della zona
Leggi tuttoSi sono conclusi i cantieri del paesaggio per la conservazione e il recupero dei muri in pietra a secco, promossi dall’Ecomuseo delle Acque con la collaborazione dei due comuni
Leggi tuttoLe fotografie di Graziano Soravito, a cui si accompagnano nel lunario brevi testi descrittivi, documentano varie tipologie di strutture murarie che attestano una cultura secolare
Leggi tuttoDue le iniziative proposte dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese fra il 17 e il 22 dicembre
Leggi tutto