Vûstu imparâ l’inglês? Studie il furlan!
Passe il 76% dai gjenitôrs (dâts dal USR) al à za dit di sì al furlan a scuele pai propris fîs
Leggi tuttoPasse il 76% dai gjenitôrs (dâts dal USR) al à za dit di sì al furlan a scuele pai propris fîs
Leggi tuttoChiesa molto cara a tutta la comunità valligiana è stata meta di pellegrinaggi votivi provenienti da diversi comuni limitrofi
Leggi tuttoLo ha annunciato l’assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, dopo l’approvazione da parte delle Giunta dei relativi provvedimenti
Leggi tuttoEsce oggi “Luce della notte”, lavoro della scrittrice gemonese. I suoi proventi saranno devoluti al CRO di Aviano a favore della ricerca sui sarcomi.
Leggi tuttoIl VIDEO e l’AUDIO dell’intervento della scrittrice tolmezzina a “RadioAttiva“, la trasmissione condotta da Cristian Comelli in onda da lunedì al venerdì dalle 10 alle 12
Leggi tuttoDopo il recente acquisto dello storico Palazzo Gurisatti, dove ha sede dal 1997, la Cineteca compie in questo inizio d’anno un altro importante passo
Leggi tuttoA contendersi il titolo ci saranno Sara con Antica Osteria Stella D’Oro, Alessandro con Edelweiss Stube, Paola con La Buteghe di Pierute e Federico con Osteria Al Cral
Leggi tuttoDopo la presentazione dei filmati sul “Museo della gente della Val Resia” e sul “Museo dell’Arrotino, prosegue la visita virtuale ai musei della Val Resia
Leggi tuttoUna valle isolata, all’inizio del Novecento, diventa teatro di storie nere, legami forti, personaggi epici
Leggi tuttoSi racconta la storia di tre preti, don Giuseppe Marchetti, don Francesco Placereani e don Antonio Bellina, che hanno dedicato la loro vita al Friuli e alla sua gente
Leggi tutto