Cresce ad “Arancio” l’allerta meteo in Fvg. La Regione dichiara lo stato di preallarme
Su tutta la regione sono previste forti perturbazioni, con una fase acuta prevista dalle 18 di oggi fino alle 24 di sabato
Leggi tuttoSu tutta la regione sono previste forti perturbazioni, con una fase acuta prevista dalle 18 di oggi fino alle 24 di sabato
Leggi tuttoLa fase acuta è prevista tra le 12.00 di venerdì 24 alle ore 12.00 di domenica 26 agosto. Le previsioni dell’Osmer Arpa
Leggi tuttoProbabile qualche temporale inizialmente su monti e pedemontana e in seguito anche sulle altre zone
Leggi tuttoLa Protezione Civile raccomanda la massima vigilanza sul territorio, in particolare nelle aree adibite a campeggio e in concomitanza con eventuali manifestazioni all’aperto
Leggi tuttoDal pomeriggio sui monti saranno probabili temporali con piogge localmente abbondanti, in pianura possibili locali temporali, specie sulla fascia pedemontana
Leggi tuttoIl verificarsi di tali eventi – sottolinea la Protezione civile – può comportare locali situazioni di crisi nella rete idrografica minore e di drenaggio urbano
Leggi tuttoIl Cnsas Fvg sconsiglia vivamente a tutti gli appassionati di effettuare escursioni nei prossimi due giorni: troppo alto il rischio valanghe in tutto l’Alto Friuli
Leggi tuttoL’allerta della Protezione civile scatterà dalle ore 8 di giovedì 1° febbraio. Innalzato a livello 4 (forte) il grado di pericolo valanghe
Leggi tuttoQuota neve inizialmente sui 1600-1800 m, in calo fino a 1000-1200 m circa dal tardo pomeriggio
Leggi tuttoPrecipitazioni diffuse, da abbondanti a intense, più consistenti sulle Prealpi Giulie e dal pomeriggio con possibili rovesci temporaleschi
Leggi tutto