Il CNSAS ricorda Carlo Ceconi, uomo di montagna con una grande passione per la montagna
Lavorava come addetto alla sicurezza delle piste per la Promotur sul Monte Zoncolan ed era nel Soccorso Alpino e Speleologico da quindici anni
Leggi tuttoLavorava come addetto alla sicurezza delle piste per la Promotur sul Monte Zoncolan ed era nel Soccorso Alpino e Speleologico da quindici anni
Leggi tuttoTrenta in tutto i tecnici che hanno preso parte all’esercitazione, incentrata esclusivamente, dato il periodo, sulla ricerca di sepolti in valanga
Leggi tuttoI due stavano salendo lo Spielboden Alm (1800 metri di quota circa) con i ramponi, quando a circa 180 m dalla vetta, sono stati travolti da una lastra
Leggi tuttoNel frattempo è sceso a “marcato” (grado 3 su scala di 5) – rispetto a ‘forte’ dei giorni scorsi – il pericolo di valanghe in Friuli Venezia Giulia
Leggi tuttoIl distacco, avvenuto sotto gli impianti di risalita della Misconca Limerza a quota 1600 metri, ha sepolto parzialmente Gino Kaidisch
Leggi tuttoIl Soccorso Alpino di Cave del Predil, visto l’eccezionale evento nevoso in corso, invita escursionisti e scialpinisti ad astenersi dalle escursioni in ambiente nevoso nelle Alpi Giulie
Leggi tuttoIl Cnsas Fvg sconsiglia vivamente a tutti gli appassionati di effettuare escursioni nei prossimi due giorni: troppo alto il rischio valanghe in tutto l’Alto Friuli
Leggi tuttoSul posto hanno operato i militari del soccorso alpino del Sagf della Guardia di finanza, il soccorso alpino civile e l’equipe medica del 118
Leggi tuttoLo scialpinista di Ovaro è stato dichiarato ufficialmente morto nel tardo pomeriggio di oggi
Leggi tuttoMentre altre persone sono state individuate vive sotto le macerie dell’hotel abruzzese, il CNSAS annuncia la partenza dei suoi tecnici
Leggi tutto