Il treno storico fa tappa a Cornino di Forgaria
Domenica 3 novembre la Ferrovia Pedemontana ricorda i luoghi della Grande Guerra
Leggi tuttoDomenica 3 novembre la Ferrovia Pedemontana ricorda i luoghi della Grande Guerra
Leggi tuttoLa Giunta Fedriga ha approvato il riparto per l’annualità 2020 della somma destinata agli organi gestori delle Riserve naturali regionali, pari a 660mila euro
Leggi tuttoI tag satellitari applicati forniranno preziose indicazioni sul comportamento di questi rapaci, utili per la loro salvaguardia
Leggi tuttoUna giornata caratterizzata in particolare dall’arrivo del Treno Natura, partito da Treviso, e dalla liberazione di due esemplari di grifone
Leggi tuttoAttività didattiche, visite guidate, laboratori naturalistici, giornate tematiche articolano un programma rivolto a studenti, famiglie, appassionati di natura e turisti
Leggi tuttoTutti occupati i 238 posti a disposizione con la grande festa di benvenuto promossa nella stazione capolinea di Cornino
Leggi tuttoAll’arrivo dei sanitari il piccolo era cosciente ma ferito; è stato trasportato in volo all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine
Leggi tuttoUn evento dedicato alla scoperta dei segreti che si nascondono dietro a un sasso, in fondo a un lago o lungo un fiume. In programma conferenze e passeggiate naturalistiche
Leggi tuttoAnche quest’anno un pubblico delle grandi occasioni ha fatto da cornice al suggestivo appuntamento del Natale Subacqueo, visibile sino all’Epifania
Leggi tuttoL’evento è organizzato dalla Friulana Subacquei in collaborazione con i comuni di Forgaria e Trasaghis, la Protezione Civile di Forgaria, Osoppo e Trasaghis e il gruppo A.N.A. di Forgaria
Leggi tutto