GemoneseTerritorio

Ritorna ad Artegna il Mercato Slow Food

Sabato 14 giugno dalle 9 alle 13 piazza Marnico ad Artegna ospiterà una nuova edizione del Mercato Slow Food, mostra mercato dedicata alle produzioni locali di qualità e al rafforzamento del legame tra produttori, comunità e territorio. L’iniziativa è promossa dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dal Comune di Artegna con il patrocinio della Riserva della Biosfera Alpi Giulie e dà continuità al progetto transfrontaliero “Slow Food Senza Frontiere”, sviluppato con Slow Food Travel Alpe Adria Kärnten e sostenuto dal GAL Open Leader nell’ambito del programma europeo CLLD HEurOpen. Si potranno acquistare prodotti genuini da piccole realtà del territorio, partecipare a degustazioni guidate e laboratori di cucina, incontrare direttamente i produttori e approfondire i temi della biodiversità alimentare e della filiera corta.

L’Ecomuseo è da tempo impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale del Gemonese, di cui il cibo rappresenta un elemento fondamentale. Per questo collabora attivamente con Slow Food nella salvaguardia delle produzioni tradizionali e nella promozione di modelli agricoli sostenibili. Ha anche realizzato un’indagine conoscitiva coinvolgendo le aziende che hanno partecipato alle precedenti edizioni della manifestazione con l’obiettivo di raccogliere dati utili a definire il valore economico, sociale e ambientale di queste esperienze. Il Mercato offre a consumatori e visitatori la possibilità di apprezzare e rivalutare i prodotti a km zero, facendo conoscere le produzioni enogastronomiche locali pure in un’ottica di turismo lento e consapevole.