GemonesePrimo pianoTerritorio

Esposto alla Corte dei Conti su elisoccorso e piano emergenze/urgenze in Fvg

I Comitati gemonesi hanno depositato oggi un esposto alla Corte dei Conti: questa volta nel mirino sono finiti l’elisoccorso notturno e la gestione del Piano dell’Emergenza/Urgenza in Alto Friuli. Le motivazioni sono diverse e preoccupanti, riferiscono dai Comitati.
“Il predetto Piano – scrivono in una nota – prevedeva in Regione la presenza di sole 6 automediche con rianimatore a bordo. Un numero di gran lunga inferiore rispetto alla normativa nazionale, che in base alla popolazione residente, non avrebbe dovuto essere inferiore a 20. Esiste l’elisoccorso diurno, che è integrativo, ma non può essere considerato sostitutivo del soccorso avanzato su gomma. Lo stesso dicasi per l’elisoccorso notturno, partito in assenza di una rigorosa valutazione del rapporto costi/benefici. A conferma di ciò il D.M. 70/2015 specifica che i suoi interventi dovranno essere tra i 350 e i 550 all’anno. Punto dolente per la Regione, visto che nei primi 20 giorni di esercizio, le missioni sono state solo 4 e con tempi d’intervento spropositati.

I Comitati fanno presente che i tempi per l’attivazione dell’elisoccorso “sono di circa 20 minuti più i tempi di volo; poi c’è un’ulteriore attesa, affinché il paziente venga trasportato dal luogo dell’incidente all’elicottero con un’ambulanza, ma soprattutto pesano i successivi tempi di ospedalizzazione del paziente, visto che l’eliporto è ubicato a Campoformido e che da qui, un’ulteriore ambulanza dovrà trasportare il malcapitato all’Ospedale di Udine. Oltretutto il mezzo potrà atterrare solo in elipiazzole a norma: ossia, attualmente, per il gemonese solo a Chiusaforte, mentre quella di Gemona (prevista anche dal Pal 2016) non viene nemmeno nominata. Un sistema farraginoso che quasi raddoppia i tempi di ospedalizzazione nei casi gravi in cui si dovrebbe usare l’elicottero (senza contare le frequenti condizioni meteorologiche avverse) e che non garantisce invece il trattamento di diverse patologie tempo-dipendenti”.

I comitati, inoltre, chiedono chiarimenti “sull’adeguatezza dell’utilizzo delle risorse, dal momento che l’elisoccorso sarebbe in questi casi operativo soltanto grazie al supporto di ben tre équipes sanitarie e due ambulanze (trasporto del paziente dal luogo dell’incidente all’elicottero e poi dall’eliporto di Campoformido all’ospedale di Udine). Se invece l’assetto operativo notturno del Sistema 118 fosse coerente con i tempi di soccorso previsti dalla stessa DGR 2039/2015, sarebbe garantito l’arrivo del mezzo di soccorso avanzato sul posto in 20 minuti e l’ospedalizzazione in 40 minuti, in pratica circa metà del tempo del soccorso mediante elicottero”.

Sotto la lente ci sono soprattutto i costi dell’elisoccorso notturno, “che secondo cifre ufficiali ammonta a 4 milioni di euro all’anno, in confronto ai 2,6 milioni preventivati dal Piano (praticamente 11.000 euro a notte anche se non vola). Non sono però stati comunicati i costi dell’équipe sanitaria. Quante automediche si potevano attivare a quel costo visto che la stessa Regione esprime il costo annuo di un’automedica in 840 mila euro? Come mai non è stata attivata l’automedica all’Ospedale di Tolmezzo sulle 24 ore prevista dallo stesso Piano, servizio pensato in parallelo all’elisoccorso notturno per garantire le condizioni minime di sicurezza nelle emergenze in alternativa al depotenziamento del Pronto Soccorso di Gemona (al tempo dotato di un’Area di Emergenza e di 6 posti semintensivi) in Punto di Primo Intervento? Quest’ultima, una scelta discutibile, più politica che tecnica, visto che gli accessi nel primo semestre del 2017 sono stati ben 4637 a cui vanno sommati 1479 interventi primari, 457 secondari (di pazienti trasferiti verso altri ospedali), visto che a Gemona è stato soppresso anche il Reparto di Medicina. E’ lecito quindi pensare che ci si è avvicinati molto ai 12.261 accessi del 2015, ultimo anno di presenza a Gemona del P.S, condizione che evitava l’intasamento degli Ospedali di Tolmezzo, San Daniele e Udine. Infine, per quanto riguarda le tanto decantate nuove postazioni di soccorso avanzato, basti pensare che quella di Chiusaforte è ubicata in un’aula di scuola primaria e quella di Paluzza in una casa di riposo, in barba alle normative nazionali e regionali, nonché allo stesso Piano dell’Emergenza”.