Calcio, le carniche Nice Matiz e Ambra Pochero nella Nazionale femminile del Friûl
di ANDREA CITRAN
In vista della Minority Nations Cup, in programma a Gorizia il prossimo 14 giugno, questa sera, alle 19.30, presso il Polisportivo comunale di Martignacco, la Nazionale di calcio femminile del Friûl comincerà a mettere benzina nelle gambe con una interessante “prima” contro la Triestina, recente vincitrice del Girone silver del Campionato Veneto di Eccellenza.
Nella Nazionale femminile di calcio del Friûl ci saranno anche le giocatrici carniche del Tavagnacco Nice Matiz, di Timau, con precedenti anche nel Portogruaro, e Ambra Pochero di Rigolato, sorella di Daniel, centrocampista del Villa nel Campionato Carnico. Provenienti dal Tavagnacco ,scenderanno in campo per il Friûl anche Francesca Moroso, Martina Comello, Chiara Durigon (di origini carniche), Gaia Lorenzini, Serena Ferroli, Milena Kocina e Emily Pia. Ci sarà poi Elisa Donda, giocatrice di Cussignacco ma in forza alla Orobica Calcio Bergamo, che ha recentemente terminato il campionato di Serie B. Elisa, 23 anni, ha giocato anche nelle Nazionali italiane Under 17 e Under 19. Della nazionale femminile del Friûl faranno parte anche Sara Bottacin e Valentina Dorbolò, in arrivo direttamente dal Pordenone. Dal Veneto, sponda Portogruaro, faranno inoltre parte della Nazionâl dal Friûl Marika Fontana, Debora Piovesan e Victoria Codarin. Come ciliegina sulla torta, anche un’icona dello sport friulano come Alessia Tuttino (classe 1983), sarà in campo a Martignacco; dopo le 133 presenze con la Nazionale italiana, per lei è giunto anche il momento per l’esordio con quella del Friûl. L’ingresso allo stadio di Martignacco sarà libero.
(in copertina Nice Matiz nella foto di Andrea Citran)