Stalle aperte a Gemona con la campagna “Amica mucca”
La campagna prevede il versamento di un contributo finalizzato al mantenimento di una mucca allevata nelle stalle aderenti all’iniziativa, ricevendo in cambio una serie di prodotti confezionati con il suo latte: formaggio fresco e stagionato, burro, ricotta, stracchino. Il consumatore interessato può scegliere l’animale da “adottare”.
Ora è arrivato il momento di conoscerle, queste mucche: lo si potrà fare partecipando all’evento “Stalle aperte” in programma sabato 5 e domenica 6 agosto, grazie a una pedalata su strada, adatta a tutte le biciclette, e ad alcune visite guidate che coinvolgeranno gli stessi allevatori.
Sabato 5 agosto la guida ciclistica Thierry Pascolo condurrà i partecipanti alla scoperta degli allevamenti tra Campolessi e Buja. Il percorso, lungo 21 km, non prevede dislivelli o particolari difficoltà ed è quindi adatto a famiglie e bambini; la sua durata dipenderà dalle soste presso le stalle per scoprire i “segreti del mestiere”, vedere cosa mangiano le mucche produttrici del latte da cui si ottiene il formaggio che è Presìdio Slow Food e, visto l’orario, assistere direttamente alla mungitura. Partenza alle 16 dalla Latteria Turnaria di Campolessi a Gemona, rientro alle 19 circa alla “Frasca di Campolessi”, a breve distanza dalla latteria. È richiesto l’uso del casco, i minori devono essere accompagnati dai genitori. Si raccomanda di verificare l’efficienza dei mezzi prima della partenza.
Domenica 6 agosto in mattinata sono in programma le visite alle aziende agricole aderenti al progetto “Amica mucca”, riservate ai consumatori che hanno sostenuto la campagna.