EconomiaPrimo pianoTarvisiano

Celebrati a Tarvisio i 75 anni della Cooperativa Pluriservizi Valcanale

Presso la stazione ferroviaria di Tarvisio Boscoverde si sono celebrati i 75 anni della Cooperativa Pluriservizi Valcanale, una realtà che rappresenta da decenni un pilastro di sviluppo per l’intera vallata.

Nel suo intervento il presidente Giuseppe Di Vora ha ripercorso la storia della cooperativa, nata nel 1950 come realtà di facchinaggio e manovalanza, e che nel tempo ha saputo trasformarsi e crescere fino a diventare una pluriservizi moderna, capace di offrire servizi di custodia e sorveglianza, pulizie e sanificazioni, gestione del verde, sgombero neve, logistica e trasporti. Un impegno costante che ha visto la cooperativa affrontare sfide, rafforzarsi e progettare con lungimiranza il proprio futuro. Di Vora ha ringraziato le socie e i soci e tutte le maestranze, veri protagonisti di questo cammino collettivo, sottolineando le nuove iniziative in cantiere per rendere la cooperativa sempre più solida e innovativa.

La Cooperativa Pluriservizi Valcanale si conferma un modello territoriale di riferimento, con i suoi 30 collaboratori capace di collaborare in modo costruttivo con le amministrazioni di Tarvisio e della Valcanale, valorizzando il capitale umano e culturale della montagna. Un esempio concreto è la gestione turistica della Miniera di Raibl a Cave del Predil, un tempo tra le più importanti miniere europee di piombo e zinco, oggi trasformata in Parco internazionale geominerario e importante meta turistica e didattica. Un vero monumento alla memoria del lavoro operaio, visitabile a piedi o con il trenino elettrico, che racconta storie di fatica, ingegno e identità. Con uno sguardo sempre rivolto alla comunità, la cooperativa rinnova il suo impegno nel garantire servizi essenziali, di qualità e prossimità, ponendosi come presidio di coesione sociale e sviluppo per l’intero territorio.

A portare il loro saluto istituzionale durante la cerimonia anche il vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Mazzolini, il sindaco di Tarvisio Renzo Zanette, l’assessore Mauro Zamolo e la presidente della Legacoop FVG Michela Vogrig, a testimonianza della vicinanza delle istituzioni alla realtà cooperativa della Valcanale.