CollinareEconomia

Al Castello di Susans celebrato l’impegno dei collaboratori di Despar Nord

Valorizzare le persone, dare riconoscimento al loro impegno quotidiano e celebrare la loro storia professionale: è questo il principio che ogni anno guida Despar Nord nell’organizzazione dei “Giubilei” regionali, appuntamenti ormai consolidati e realizzati per rendere omaggio ai collaboratori giunti a importanti traguardi di anzianità aziendale o andati in pensione.

L’edizione dell’annuale Giubileo dedicato al Friuli Venezia Giulia si è svolta nella cornice suggestiva del Castello di Susans a Majano e ha visto premiati ben 175 collaboratori, tra colleghi in forza e pensionati, protagonisti di carriere all’interno della famiglia dell’Abete che spaziano dai 15 fino ai 40 anni di servizio. Un riconoscimento che testimonia la forza di un legame costruito su valori profondi come collaborazione, rispetto e senso di appartenenza.

L’evento ha visto la partecipazione dei principali rappresentanti aziendali, che hanno consegnato personalmente i riconoscimenti ai diversi colleghi premiati, valorizzando la loro esperienza e passione all’interno dell’azienda nel corso degli anni.  

Celebrare insieme questi traguardi significa ricordare a tutti noi quanto il contributo di ogni singola persona risulti essenziale sia nella quotidianità che nello sviluppo della nostra attività aziendale. – ha dichiarato Fabrizio Cicero, Direttore regionale di Despar Nord per il Friuli Venezia Giulia –. Oggi rendiamo omaggio a storie di dedizione e di crescita professionale che ogni giorno contribuiscono alla solidità e alla reputazione del nostro marchio sul territorio. Ogni anniversario di servizio rappresenta un pilastro nella storia dell’azienda e riconoscere il valore di chi ci ha accompagnati in questo percorso non è solo un dovere, ma un autentico privilegio. È grazie a queste persone che possiamo guardare al futuro sempre con maggior fiducia e rinnovata determinazione”.