Tempesta Vaia, oltre 16.000 i taglieri solidali venduti in sei mesi
Con parte dei proventi della vendita, è stato avviato un progetto di educazione ambientale in Comune di Forni Avoltri
Leggi tuttoCon parte dei proventi della vendita, è stato avviato un progetto di educazione ambientale in Comune di Forni Avoltri
Leggi tuttoL’azienda di Amaro lo definisce uno “spot” sulla capacità del territorio di rialzarsi in fretta
Leggi tuttoIn Val But la cerimonia organizzata per celebrare la reazione della comunità regionale alla tempesta che, esattamente un anno fa, colpì il Friuli
Leggi tuttoI taglieri sono tutti realizzati in legno massello di purissimo Abete bianco, non trattato, proveniente dalle foreste schiantate nel Parco delle Dolomiti friulane
Leggi tuttoI nuovi interventi si aggiungono ai 600 cantieri avviati grazie ai 157 milioni messi a disposizione dallo Stato
Leggi tuttoGrazie all’intuizione di Pefc Italia, una catena di solidarietà si è mossa per restituire, almeno in parte, ai boschi e alle montagne un po’ di valore dando il proprio contributo al recupero del materiale schiantato
Leggi tuttoSi tratta di una vera e propria scuola formativa per studenti italiani e stranieri, correlata al progetto “Fai nascere un bosco Nuovo” di Giant Trees Foundation
Leggi tuttoSono queste le finalità del bando regionale, la cui delibera è stata approvata dalla Giunta fEDRIGA su proposta dell’assessore alle Risorse Agroalimentari, Forestali e Ittiche, Stefano Zannier
Leggi tuttoLo comunica la locale stazione del Club Alpino Italiano. Nove mesi di lavoro da parte di volontari ed istituzioni
Leggi tuttoSport e tutela dell’ambiente insieme per costruire un sistema turistico sostenibile e integrato con il territorio e che sappia valorizzare gli sport che si svolgono a contatto con la natura
Leggi tutto