Sei rinvii a giudizio nell’inchiesta sul bracconaggio tra Venzone e Pontebba
La prima indagine aveva portato alla luce l’abbattimento illecito di circa 200 ungulati in un triennio e si è chiusa nei mesi scorsi
Leggi tuttoLa prima indagine aveva portato alla luce l’abbattimento illecito di circa 200 ungulati in un triennio e si è chiusa nei mesi scorsi
Leggi tuttoL’operazione è stata conclusa all’alba di venerdì 29 novembre dopo 4 mesi di indagini
Leggi tuttoPresentati i risultati dell’attività antibracconaggio svolta dal Nucleo operativo per l’attività di vigilanza ambientale (Noava) del Corpo forestale regionale
Leggi tuttoL’Ente Parco analizza la situazione e propone un mix di interventi per creare un mosaico di ambienti di cui il Capriolo ed altre specie potrebbero sicuramente beneficiare
Leggi tuttoDopo l’operazione dei forestali delle scorse settimane, l’Ente Parco si dice preoccupato che gli episodi possano aver interessato anche il proprio territorio
Leggi tuttoL’operazione, partita dopo il caso di Venzone nel marzo scorso, è stata condotta dal Corpo Forestale regionale, 16 le perquisizioni, diversi gli illeciti
Leggi tuttoA portarla a termine il Nucleo Operativo del Corpo Forestale Regionale di vigilanza ambientale (NOAVA). Recuperata anche una faina, specie protetta
Leggi tuttoNuova operazione antibracconaggio della Polizia Provinciale di Udine. Nei giorni scorsi, gli agenti provinciali in servizio a Sutrio hanno colto
Leggi tutto