L'articolo Acceso a Udine l’albero di Natale donato da Forni di Sopra sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>L’accensione degli abeti, oltre a quello posto all’esterno di Palazzo D’Aronco, illuminati pure l’albero del Duomo e di piazza San Giacomo, è stata preceduta dal canto del coro di giovani e bambini, e per l’occasione Fontanini ha ricordato ai cittadini i “tanti eventi pensati per questo periodo, sia per Natale che per le festività”. Marco Lenna, sindaco del comune di Forni di Sopra, ha ringraziato il primo cittadino di Udine e ha ricordato come il dono degli abeti sia un “regalo particolare. Udine, infatti, è stata la mia città natale”.
Riprendendo le parole di Fontanini, poi, ha invitato ad essere “tutti dobbiamo essere più buoni, sia le amministrazioni comunali, sia i cittadini verso di noi. Amministrare, infatti, non è una cosa facile, anche per le piccole comunità”. Parlando del proprio territorio, invece, il sindaco ha raccontato come “stiamo ancora rimarginando le ferite di Vaia. Ma come curarle? Vi invito a riscoprire la nostra montagna, venite a trovarci”.
L'articolo Acceso a Udine l’albero di Natale donato da Forni di Sopra sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>L'articolo A San Daniele un albero di melograno in ricordo delle tragedie del popolo armeno sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>All’evento prenderanno parte il presidente della giunta regionale Massimiliano Fedriga e il prefetto di Udine, Angelo Ciuni.
A celebrare la creazione del nuovo sodalizio, interverranno il sindaco di San Daniele Pietro Valent, il presidente di Zizernak Daniel Temresian, lo storico dell’Armenia Gregorio Zovighian, il Console onorario della Repubblica Armena Pietro Kuciukian, l‘assessore regionale alle Finanze e Patrimonio Barbara Zilli e il presidente dello Scriptorium Foroiuliense Roberto Giurano.
L'articolo A San Daniele un albero di melograno in ricordo delle tragedie del popolo armeno sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>L'articolo L’accensione dell’Albero del Cansiglio in piazza San Pietro a Roma – VIDEO sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>Così il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha definito l’abete di Natale proveniente dal Cansiglio e donato al Santo Padre, la cui cerimonia di accensione delle luminarie è avvenuta questa sera in piazza San Pietro. A pigiare il tasto che ha illuminato l’abete è stata una piccola pordenonese di tre anni, di nome Asia.
Alla presenza del cardinale Giuseppe Bertello, presidente del governatorato della Città del Vaticano, di una quindicina di ambasciatori accreditati presso la Santa sede, del vescovo della diocesi di Concordia Pordenone Giuseppe Pellegrini e di alcuni rappresentanti dell’esecutivo regionale, Fedriga ha ricordato come l’abete incarni lo spirito della gente che vive in Friuli Venezia Giulia e che l’albero, proprio in occasione del Natale, assuma un significato molto particolare come la riscoperta delle radici cristiane.
Rivolgendosi al cardinal Bertello, il governatore ha ringraziato il Vaticano “per aver ospitato un simbolo della nostra terra colpita e ferita dal maltempo che si è abbattuto nelle nostre zone, ma che ha saputo prontamente reagire come già più volte è accaduto in passato. Questo albero – ha aggiunto Fedriga – rappresenta anche le nostre radici culturali, quelle che si riferiscono alle nostre tradizioni e alla nostra fede, alle quali dobbiamo cercare di fare riferimento quotidianamente nei nostri territori e non solo in occasioni ufficiali come quella di oggi”.
Quindi Fedriga, riferendosi al maltempo e all’abete come emblema di una regione che non si è spezzata di fronte alle intemperie, ha ricordato il grande lavoro compiuto dalle migliaia di volontari che hanno lavorato per ripristinare i territori colpiti dalle avverse condizioni atmosferiche. “Queste persone – ha detto – hanno computo una sorta di “sacrificio d’amore” mettendosi a disposizione di chi aveva subito danni e devastazione. Volontari che si sono rimboccati le maniche, portando aiuto e sostegno a chi ne aveva bisogno. Questi elementi – ha concluso il governatore – mi rendono orgoglioso di rappresentare questa terra”.
La cerimonia di accensione delle luminarie dell’albero e della scopertura del presepe di sabbia donato dalla Regione Veneto, ha preso il via con l’intonazione dell’inno dello Stato pontificio eseguito dalla banda del Corpo della Gendarmeria vaticana, seguito da alcune coreografie del gruppo Federico Angelica di Aviano. Presenti in piazza anche il coro San Marco di Pordenone che, insieme al Tomat di Spilimbergo, hanno eseguito alcuni brani tra cui il celeberrimo Stelutis Alpinis.
L'articolo L’accensione dell’Albero del Cansiglio in piazza San Pietro a Roma – VIDEO sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>L'articolo Un albero in dono ai bimbi nati nel 2017 ad Artegna sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>L’attività è proposta, da alcuni anni, dai ragazzi del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR), in collaborazione con l’assessorato alle politiche giovanili.
La consegna di una pianta che possa rappresentare simbolicamente la nuova nascita è sicuramente più godibile dalla famiglia, che se ne occupa di persona. Bambino e albero cresceranno assieme nel luogo a noi più caro, la nostra casa.
In caso di cattivo tempo l’evento si svolgerà presso la sala consiliare del Comune.
L'articolo Un albero in dono ai bimbi nati nel 2017 ad Artegna sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>L'articolo San Daniele, cade dall’albero che stava potando, ferito un 54enne sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>Il 54enne è stato stabilizzato e trasportato all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine; pur ferito seriamente, l’uomo è sempre rimasto cosciente e non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco; l’infortunio domestico è accaduto questa mattina, mercoledì 25 aprile, poco dopo le 9. Le cause della caduta sono in corso di accertamento.
L'articolo San Daniele, cade dall’albero che stava potando, ferito un 54enne sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>L'articolo Si accende l’albero di Natale donato a Tolmezzo dalla Carinzia sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>L’appuntamento è fissato per domenica 10 dicembre alle ore 16 in piazza XX Settembre nel corso di una cerimonia dall’atmosfera tutta natalizia.
Il programma prevede i saluti delle massime cariche istituzionali della Carinzia e del Friuli Venezia Giulia e la benedizione dell’albero da parte di Monsignor Angelo Zanello.
L’ evento, allietato dalla musiche tradizionali del coro “Stimmen aus Amlach” e dalla banda musicale“Trachtenkapelle”, riserverà tante sorprese soprattutto per i più piccoli.
L'articolo Si accende l’albero di Natale donato a Tolmezzo dalla Carinzia sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>L'articolo A Gemona domenica si accende l’Albero di Natale donato dalla Carinzia sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>L’iniziativa vuol essere un ulteriore segno di amicizia tra i due paesi e vedrà la partecipazione di una nutrita delegazione carinziana guidata dal Governatore Dr. Peter Kaiser e sarà allietata dalla banda “Trachtenkapelle” di Seeboden e dal coro di Stimmen aus Amlach, dalla Banda Musicale di Gemona e dal coro dei bambini delle scuole primarie. In piazza inoltre stand enogastronomici con prodotti tipici della Carinzia, frico gigante e mega polenta, vin brulè, the caldo e per tutti i bambini presenti distribuzione dei biscotti natalizi della Carinzia.
Altra iniziativa natalizia sarà la mostra “La notte della luce” che verrà inaugurata mercoledì 07 dicembre 2016 alle ore 18.00 presso le Sale D’Aronco di Palazzo Elti. La mostra è realizzata grazie alla collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria Assunta che ha messo a disposizione la collezione dei presepi di don Gastone.
La mostra sarà visitabile dal martedì alla domenica, fino al 08 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00 (Natale chiuso, Santo Stefano e primo gennaio solo al pomeriggio).
L'articolo A Gemona domenica si accende l’Albero di Natale donato dalla Carinzia sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>L'articolo Cade da un albero, grave un 50enne di Buja sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>L’infortunio si è verificato in un’abitazione di San Floreano, una borgata di Buja. Le sue condizioni sono parse subito molto serie. Un’ambulanza con un’equipe sanitaria del 118 ha raggiunto il ferito che è stato stabilizzato e trasportato vicino alla strada Osovana, più a valle. Lì, in un campo, è atterrato nel frattempo l’elisoccorso decollato dalla Centrale operativa di Udine. Il 50enne romeno è stato caricato sul velivolo e quindi condotto d’urgenza all’Ospedale di San Daniele del Friuli.
L'articolo Cade da un albero, grave un 50enne di Buja sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>L'articolo Un albero ai bimbi di Artegna nati nel 2015 sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>Si tratta di un evento all’interno del quale verranno distribuiti degli alberi ai genitori dei bambini nati nel corso del 2015 e residenti in paese. Simbolicamente verrà piantumato anche un alberello nel parco stesso a ricordare l’annata.
Le famiglie avevano la possibilità di scegliere tra varie essenze autoctone (acero montano, carpino, faggio, gelso, frassino e quercia) oppure una pianta di ulivo che si presta ad essere coltivata anche in terrazzi o in piccoli giardini.
“Avere un piccolo albero che possa rappresentare simbolicamente la nuova nascita è sicuramente un bel segno – dice l’assessore Lorenzo Vidoni – ed è molto più godibile dalla famiglia stessa che se ne occuperà di persona nel luogo a noi più caro, la nostra casa. Albero e bambino cresceranno insieme”.
In caso di brutto tempo l’evento si svolgerà nella Sala Consiliare del Municipio.
L'articolo Un albero ai bimbi di Artegna nati nel 2015 sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>