Studenti delle medie protagonisti a Tolmezzo con “Cime… in Matematica”
L’ISIS Paschini Linussio ha ospitato al palazzetto dello sport “Gabriella Zanier” di Tolmezzo la terza edizione della gara a squadre “Cime… in Matematica”, una disfida matematica per studenti e le studentesse delle scuole medie.
Gli istituti comprensivi “Val Tagliamento”, “Linussio-Matiz” e “Gianfrancesco da Tolmezzo” hanno mandato in campo nove squadre, formate da sette studenti ciascuna, che si sono sfidate nella risoluzione di problemi di aritmetica, geometria e logica. La sfida è stata piuttosto avvincente: fino all’ultimo minuto di gara, le squadre più forti si sono avvicendate più e più volte nella prima posizione in classifica. Dopo un’ora e mezza di sorpassi, la squadra “Tolmezzo 1” si è aggiudicata il primo posto, risolvendo ben 17 dei 20 problemi proposti dalla giuria. A pochi punti di distanza la squadra “Paluzza 1” è arrivata seconda, risolvendo anch’essa 17 problemi. Al terzo posto la squadra “Villa Santina 2”, che ha risolto 13 problemi, uno dei quali, il “problema Jolly”, è stato quello con il punteggio più alto tra quelli risolti da tutte le squadre.
Organizzatori dell’evento sono stati i professori Luca Romanelli, Maria Irene Tronchin e Martina Varalta, i quali hanno ringrazianto tutti gli allievi che hanno collaborato alla preparazione del materiale, alla predisposizione dei tavoli al palazzetto e all’accoglienza delle scuole ospiti, ovvero Maia Bianzan di 1ALS, Arianna Bianzan, Manuela Fabretti e Gabriele Zigotti di 2BLS, Giacomo Schiava di 3ALS (che ha anche fatto la telecronaca), Melissa Chirivì, Adam De Luca (ideatore del testo di alcuni problemi della gara), Marco Delli Zotti e Matteo Roia di 4ALS, Fabrizio Rupil di 5ALS, Stefano Del Negro e Giada Vidale di 5BLS, e infine l’ex allievo Tommaso Valle, che ha proposto alcuni problemi per il testo della gara.