CarniaEconomiaPrimo piano

Ad Arta Terme un nuovo centro per il ciclismo e il turismo sostenibile

«Tra pochi giorni la nostra comunità vedrà la riapertura dello storico Albergo Al Comune Rustico, che si trasforma in Comune Rustico Sport Hotel, una nuova struttura ricettiva ideata e realizzata con passione da Emiliano Cantagallo». Lo annuncia con soddisfazione il sindaco di Arta Terme Andrea Faccin, che prosegue: «Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per il nostro territorio, proiettandoci con determinazione nel mondo del turismo sportivo e sostenibile. Il Comune Rustico Sport Hotel è stato pensato e strutturato principalmente per il prodotto bike, offrendo ai ciclisti un’esperienza unica e completa. Le 16 stanze dedicate a loro sono il cuore di un progetto che mette al centro le esigenze di chi ama scoprire il mondo in sella a una bicicletta”.

Cantagallo riporta quelli che saranno i servizi dedicati ai ciclisti, dall’officina attrezzata al deposito sicuro, dalle aree per la manutenzione al lavaggio delle biciclette, e molto altro ancora. «Ogni dettaglio è stato curato per garantire il massimo comfort e supporto, permettendo ai nostri ospiti di concentrarsi pienamente sull’esplorazione del nostro splendido paesaggio – spiega -. Da oltre dieci anni lavoriamo con passione per lo sviluppo del cicloturismo in Carnia, contribuendo in modo concreto alla promozione di questo territorio unico. Nel tempo siamo diventati formatori nazionali di Guide cicloturistiche, accompagnando una nuova generazione di professionisti del pedale grazie anche all’apertura all’interno della nostra struttura del centro formazione nazionale di guide ciclo turistiche. Abbiamo collaborato con Sky Sport in diverse puntate dedicate al ciclismo in Friuli e siamo autori di rubriche radiofoniche che promuovono l’uso della bici anche nelle grandi città. Portiamo avanti, inoltre, un impegno costante nella sicurezza stradale, con incontri in tutta Italia nelle scuole superiori, in collaborazione con ACI Sport e Sara Assicurazioni, per educare i giovani al rispetto del Codice della Strada. E con forza diciamo: tutto ciò che ci è stato riconosciuto fuori, nelle grandi città, sui media nazionali e nei circuiti sportivi, lo porteremo qui. Perché questo territorio ci ha dato l’ispirazione, le gambe e l’anima per fare tutto ciò che siamo diventati. Ora è il momento di restituirglielo, in grande».

«Arta Terme e la Carnia offrono una rete di percorsi ciclabili innumerevoli capaci di soddisfare ogni livello di preparazione: dalle tranquille passeggiate lungo le varie valli alle sfide più impegnative sulle nostre montagne, fino ai tragitti che conducono alla scoperta di borghi antichi e tesori nascosti – interviene nuovamente Faccin -. Con l’apertura del Comune Rustico Sport Hotel daremo un ulteriore impulso alla valorizzazione di queste opportunità, offrendo un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati. Questa nuova struttura non è solo un albergo; è un investimento nel futuro del nostro comune, un motore per l’economia locale e un’opportunità per far conoscere le bellezze e le tradizioni della nostra terra a un pubblico sempre più vasto. Sarà un luogo di incontro e di scambio, dove gli sportivi potranno condividere esperienze e creare nuove connessioni con la nostra comunità. Ringrazio Emiliano Cantagallo – conclude il sindaco – per la sua visione e per aver scelto Arta Terme per realizzare questo ambizioso progetto. Siamo certi che il “Comune Rustico Sport Hotel” diventerà presto un fiore all’occhiello per il nostro territorio e un punto di riferimento per il cicloturismo in Friuli Venezia Giulia”.

(nella foto da sinistra Cantagallo e Faccin)