Agemont accreditata presso la Banca d’Italia

Le aspettative espresse da Confindustria Udine attraverso la Delegazione di Confindustria di Tolmezzo nei confronti dell’operatività dell’Agemont hanno finalmente trovato riscontro: nella mattinata del 2 dicembre è stato infatti ufficializzato l’accreditamento dell’Agenzia presso la Banca d’Italia nell’elenco degli intermediari finanziari ex art. 106 del TU bancario con il numero di iscrizione 41954.

Tale iscrizione consentirà ad Agemont di svolgere attività  di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma (concessione di crediti ivi compreso il rilascio di garanzie e ogni tipo di finanziamento connesso con operazioni di locazione finanziaria, acquisto di crediti; credito al consumo, credito ipotecario, prestito su pegno; rilascio di fideiussioni, l’avallo, l’apertura di credito documentaria, l’accettazione, la girata, l’impegno a concedere credito, nonché ogni altra forma di rilascio di garanzie e di impegni di firma).

Ora che questo ultimo atteso passo è stato compiuto, l’Agemont ha effettivamente tutti gli strumenti per sostenere le aziende dell’area montana: a quello delle partecipazioni, già garantito dall’entrata in vigore del decreto legislativo di riforma del Testo Unico Bancario, si aggiunge infatti lo strumento delle garanzie fideiussorie.

Le potenzialità dell’Agenzia per lo Sviluppo Economico della Montagna sono finalmente attuali e concrete. A questo punto, alla soddisfazione per il traguardo raggiunto, la Delegazione di Confindustria vuole accompagnare due inviti: il primo, rinnovando l’auspicio a che la Finanziaria Regionale doti l’Agemont delle dovute risorse; il secondo, non meno importante, all’Agenzia stessa, perché non appena fornita dei mezzi necessari, operi attivamente per il sostegno e il rilancio dell’economia locale, come aveva già fatto in passato.