Primo pianoTarvisianoTerritorio

Viabilità a Tarvisio, Mazzolini porta le istanze del territorio al Ministro Salvini

“In un recente incontro al Ministero di Roma ho avuto modo di sottoporre al Ministro Salvini le problematiche relative alla viabilità del Comune di Tarvisio di competenza dell’ANAS. E’ stato un incontro proficuo dove il Ministro si è dimostrato attento alle esigenze di un territorio importante sia in termini turistici che ambientali.” Inizia così una nota informativa del vice – Presidente del Consiglio Regionale Stefano Mazzolini.

“Al Ministro Salvini sono state presentate in questi mesi diverse problematiche che riguardano il territorio montano della Regione FVG. Nell’ultimo incontro ci siamo soffermati sulle necessità della località tarvisiana, dagli interventi di manutenzione straordinaria, alle proposte di miglioramento della viabilità.”

Prima della visita a Roma, Mazzolini si è incontrato con gli assessori della Lega di Tarvisio, Mauro Müller e Mauro Zamolo, e con il Presidente BIM Drava Sabina Mazzolini per fare il punto della situazione: “ringraziamo innanzitutto Stefano Mazzolini per essersi fatto carico di portare al Ministro Salvini le proposte che erano state dibattute nei mesi scorsi con i funzionari regionali dell’Anas.” L’Assessore Zamolo ricorda che “assieme al Sindaco Renzo Zanette avevamo presentato presso gli uffici di Trieste alcune proposte e richieste che riguardano le strade gestite dall’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade Statali nel Comune di Tarvisio. Tra gli interventi, la voce più onerosa fa riferimento ai lavori di manutenzione straordinaria delle opere (muri) della S.S. 13 e della S.S. 54: valore stimato degli interventi per quasi 5 milioni di Euro. Un’altra proposta riguarda lo spostamento della sede attuale dell’ANAS sita in Via Cadorna. Una proposta che era stata avanzata già qualche anno fa: oggi riteniamo ci siano tutti i presupposti per poter procedere con lo spostamento della sede, vista la disponibilità degli stessi funzionari dell’Anas, che ringraziamo. Si tratta di un intervento davvero importante e significativo, in quanto si creerebbero degli spazi funzionali alla zona di Tarvisio Basso, in primis alle attività e ai residenti di Via Dante.”

Il vice – Presidente Mazzolini ritornerà a breve a Roma per altri impegni e si recherà nuovamente presso il Ministero dei Trasporti: “sarà l’occasione per fare il punto della situazione sulle opere che potranno essere finanziate nel breve e altre nel prossimo futuro.”