CarniaCultura

Trenta allievi a Sauris per il campus dedicato alla danza

Danza protagonista a Sauris nella settimana dedicata alla formazione coreutica, che va da lunedì 30 giugno a sabato 5 luglio. Al campus “Sauris/Zahre in danza 2025” la località della Val Lumiei vedrà una trentina di allievi frequentare i percorsi di danza classica e moderna.

Nella Sala gradoni, a Sauris di Sotto, martedì 1° luglio alle 19:30 si terrà una conferenza/spettacolo ad ingresso gratuito che vuole spiegare a chi vorrà partecipare come è nata la danza classica, qual è il suo sviluppo nei secoli, il nome dei passi più conosciuti ma anche aneddoti, curiosità e dietro le quinte sui danzatori più famosi e sulle compagnie di balletto. A condurre l’incontro ci sarà Sabrina Vitangeli, prima ballerina di MaggioDanza ora Teatro Comunale di Firenze, che converserà con Corrado Canulli-Dzuro, direttore artistico di Sauris/Zahre in danza e di ArteffettoDanza.  Alcune allieve del campus saranno chiamate a dimostrare i passi di cui si parlerà, supportate da proiezioni e contributi musicali. Saranno benvenute le domande del pubblico.

Giovedì 3 luglio, stesso orario, luogo e struttura dell’incontro di due giorni prima, sarà dedicato invece a perlustrare la modern dance, grazie agli interventi di Valentin Chou, diplomato all’Operà di Parigi, e a Maria Matarranza de Las Heras, entrambi primi ballerini del Teatro dell’Opera Ivan Zajic di Rijeka.