Alto CadoreCarniaEconomiaGemoneseTarvisiano

Strategia HEurOpen CLLD 2021-2027: prorogati gli avvisi per la presentazione di proposte progettuali

È stata prorogata fino al 31/12/2026 la scadenza per la presentazione di proposte progettuali nell’ambito della Strategia transfrontaliera CLLD HEurOpen Italia-Austria 2021-2027. La proroga è stata approvata durante la riunione del Comitato di Selezione Progetti (CSP) tenutasi a Sutrio il 17 giugno scorso e riguarda tutti gli Avvisi pubblicati, ovverosia i Piccoli e Medi Progetti e i Medi Progetti in Aree Funzionali

Le proposte progettuali possono essere presentate sia da soggetti pubblici sia da privati e dovranno avere almeno un partner italiano ed uno austriaco. Ai partner è concesso un contributo pubblico fino all’80% sul totale della spesa ammessa a finanziamento; gli stessi devono pertanto garantire, con risorse proprie, il cofinanziamento minimo del 20%. 

Ricordiamo che l’area HEurOpen comprende: l’area del GAL Euroleader (Carnia), l’area del GAL Open Leader (Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale), l’area del GAL Region Hermagor e i Comuni di Arnoldstein, Bad Bleiberg, Hohenthurn, Nötsch im Gailtal, Stockenboi e Oberdrauburg. Le Aree Funzionali invece comprendono anche alcuni territori contermini all’area HEurOpen, ovvero per la parte italiana le aree dei GAL Montagna Leader e Torre Natisone, e per la parte austriaca le aree dei GAL Großglockner/Mölltal-Oberdrautal, Nockregion-Oberkärnten e l’area Villach-Umland.

I progetti dovranno presentare un approccio transfrontaliero concreto e sostenibile ed essere coerenti con la strategia CLLD HEurOpen. Gli obiettivi strategici della Strategia sono i seguenti: 1-Comunità vitali, capaci di innovare e di accrescere il benessere locale; 2-Comunità in equilibrio con l’ambiente e le risorse; 3-Comunità che pongono natura e cultura al centro della loro attrattività; 4-Comunità transfrontaliere integrate che beneficiano della cooperazione

Per i Progetti Piccoli, che prevedono una spesa compresa tra 3.000 e 50.000 euro, la proposta va presentata al GAL di riferimento, che si occuperà del caricamento della documentazione sul sistema online CoheMON. Per i Progetti Medi, che prevedono una spesa compresa tra 50.001 e 200.000 euro, il Lead Partner presenta la proposta progettuale direttamente tramite il sistema online CoheMON.

I richiedenti devono contattare il proprio GAL di riferimento territoriale al fine di valutare la coerenza dell’idea progettuale con la strategia CLLD HEurOpen e il suo contributo concreto al raggiungimento degli obiettivi da essa previsti: pertanto, se siete interessati e avete un’idea progettuale da sviluppare, contattateci al fine di valutarne insieme la fattibilità (info@euroleader.it; 0433 44834; sito web heuropen.eu).