Soccorsi due giovani a Venzone e una donna a Forni di Sopra
Intorno alle 11.30 di oggi, sabato 28 giugno, due giovani friulani sui venticinque anni d’età hanno chiesto aiuto tramite Nue112 perché erano rimasti bloccati su terreno impervio sotto il Monte di Ledis a quota 980 circa. La Sores ha attivato la stazione di Udine del Soccorso Alpino, la Guardia Di Finanza, l’elisoccorso regionale. L’elicottero è atterrato al campo base di Venzone dove si erano radunati i soccorritori per imbarcare un altro tecnico che potesse aiutare nelle operazioni di recupero.
Anche se i due non avevano problemi sanitari erano però rimasti bloccati in posizione precaria aggrappati rispettivamente ad una paretina di roccia e ad una pianta dopo aver cercato di superare un ghiaione impervio nel tentativo di ritrovare la traccia perduta. Entrambi avevano seguito sia all’andata che al ritorno due vecchi percorsi poco segnati e tentavano di fare un anello, ma spesso le tracce nere, essendo poco battute, possono presentare tratti poco visibili e portare fuori via.
Sono stati recuperati uno alla volta al verricello dal tecnico di elisoccorso con l’aiuto del tecnico di stazione prelevato alla base. I due giovani hanno circa venticinque anni e sono friulani entrambi. L’intervento si è concluso intorno alle 13.
Forni di Sopra – Intorno alle 13 è stata attivata da Sores la stazione di Forni di Sopra del Soccorso Alpino assieme all’ambulanza sulla strada che porta al rifugio Giaf a quota 1350 circa dove era stato segnalato un malore per una escursionista. Quando i soccorritori della stazione l’hanno raggiunta la donna si era già ripresa ma è stata comunque valutata dai sanitari dell’ambulanza. Intervento concluso intorno alle 14.30.