Alto CadoreCronacaPrimo piano

Si blocca sopra salti di roccia scendendo dal Monte Hoberdeider a Sappada

Un uomo del 1988 residente nel pordenonese è stato soccorso questo pomeriggio dai soccorritori della stazione di Sappada del Soccorso Alpino e dall’elisoccorso regionale dopo essere rimasto bloccato sopra dei stati di roccia al rientro da una escursione. L’escursionista era salito sul Monte Hoberdeider, dove c’è un piccolo tratto di via ferrata e poi, nel rientrare attraverso il Cadino di Elbel, deviando dal sentiero ufficiale si è incamminato lungo il solco di un torrente asciutto finendo sopra dei salti di roccia.
Risalire sarebbe stato troppo impegnativo – altrettanto lo era stato scendere – e lungo e ha chiesto aiuto al Nue112. La Sores ha attivato la stazione di Sappada del Soccorso Alpino e il secondo elicottero dell’elisoccorso regionale. Dopo aver prelevato un tecnico di elisoccorso a Sappada il velivolo si è portato verso lo scenario che con le coordinate fornite. Ma è stata soprattutto la descrizione fornita dal disperso e la conoscenza del territorio dei soccorritori a guidarli sul punto giusto: l’uomo aveva riferito di vedere sotto i suoi piedi una sosta attrezzata con chiodi e cordini e così i soccorritori hanno intuito che potesse trovarsi sopra l’ultimo tiro di quella che in inverno è la cascata di ghiaccio “Stelle e lucciole”. Infatti al secondo sorvolo sono riusciti ad avvistare l’escursionista che si stava sbracciando da tempo ma che non era stato avvistato al primo sorvolo perché vestito di colori scuri.
A quel punto il tecnico di elisoccorso è stato verricellato direttamente su di lui e velocemente, anche grazie al fatto che il disperso indossava ancora l’imbracatura dalla ferrata compiuta prima, lo ha agganciato e portato via per sbarcarlo in paese. L’intervento si è svolto tra le 13.30 e le 14.30 circa.