Risonanze Festival pronto al gran finale a Malborghetto Valbruna
Risonanze Festival chiude la sua decima e fortunata edizione con un’intensa programmazione tra concerti, degustazioni in musica ed attività outdoor nel fine settimana. La fiera di Legno Vivo, con stand di liuteria, animerà le vie del borgo di Malborghetto-Valbruna presentando dimostrazioni alla conoscenza del tamburo, della bandura, della chitarra andalusa, del violino, del monocordo di Pitagora, del duduk, del genere bluegrass e del pianoforte con il pianista “fuoriposto” Paolo Zanarella. Tre gli appuntamenti di “Taste the music”, tra degustazioni a km zero e dialoghi in musica. Cinque i concerti. Sabato 21 giugno, alle ore 17.00 in Val Saisera, sarà protagonista l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani (nella foto) con al sitar indiano Giulia Coschiera e l’alpinista Nives Meroi nelle vesti di voce narrante, per un viaggio musicale dalle Alpi all’Himalaya. Alle ore 20.00 “Magia de Buenos Aires” con il TriesTango e alle 21.00, in piazza, si entrerà nella tradizione americana con gli Ancient Tones. Finale domenica 22 giugno. Alle ore 10.00 il fisarmonicista Paolo Forte terrà in Val Saisera “Improvvisazioni in foresta” e alle ore 17.00 c’è Duendarte Flamenco tra danza e musica. In caso di maltempo i concerti in Val Saisera si terranno a Palazzo Veneziano. Tutte le informazioni su risonanzefestival.com.