Moggio Udinese, al via la rassegna estiva “Cinema sotto le montagne”
Anche quest’estate torna Cinema sotto le montagne, la rassegna di cinema all’aperto promossa dal Comune di Moggio Udinese per portare il grande schermo nelle frazioni del territorio. Dopo il positivo esperimento dello scorso anno, l’amministrazione comunale rinnova l’iniziativa, con l’obiettivo di animare le borgate moggesi, attraverso appuntamenti culturali di qualità e la collaborazione con esperti del settore cinematografico.
Il programma dell’edizione 2025 prevede quattro proiezioni:
– 18 luglio a Campiolo con il film Campioni (2023), diretto da B. Farrelly;
– 25 luglio a Dordolla, serata speciale dedicata al regista friulano Enrico Mengotti, recentemente scomparso, con la proiezione di tre sue opere, in collaborazione con La Cineteca del Friuli. A presentare la serata sarà lo storico del cinema Carlo Gaberscek, accompagnato da Maria Grazia Mengotti, che offrirà una testimonianza personale del marito.
– 23 agosto a Chiaranda con BlacKkKlansman (2018) diretto da S. Lee;
– 7 settembre a Ovedasso con Il male non esiste (2023) diretto da R. Hamaguchi, in occasione della Festa della Riserva della Val Alba.
Le proiezioni, che avranno inizio alle 21, sono a ingresso libero. In caso di maltempo, gli eventi si terranno in spazi coperti oppure verranno rinviati.