CronacaFVG

Mezzo pesante a fuoco lungo la A4 e traffico intenso

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 12.00

Autostrade Alto Adriatico informa che l’uscita allo svincolo di San Stino di Livenza (per chi proviene da Udine/Trieste) resterà chiusa fino alle ore 05,00 di domani, mercoledì 4 giugno, per consentire i lavori di ripavimentazione. I tecnici della Concessionaria hanno, infatti, constatato che i danni all’asfalto, causati dall’incendio del mezzo pesante avvenuto questa mattina, sono particolarmente ingenti. In seguito al sopralluogo tecnico si è quindi deciso di mantenere chiuso lo svincolo per ripristinare le necessarie condizioni di sicurezza alla circolazione. Le attività per il ripristino della pavimentazione sono tuttora in corso e in particolare tra le ore 21,00 di questa sera e le ore 05,00 di domani riguarderanno anche 500 metri del tratto tra Portogruaro e San Stino di Livenza della A4 in direzione Venezia (nel punto in cui è avvenuto l’incendio) per cui sarà necessario in quella fascia oraria – quando il traffico è previsto in calo – chiudere la corsia di marcia, mantenendo comunque in esercizio la sorpasso e senza quindi interrompere la circolazione sull’asse autostradale.

In virtù della chiusura dell’uscita dello svincolo, chi percorre la A4 ed è diretto verso San Stino potrà uscire a Portogruaro sulla A28 e percorrere la viabilità ordinaria, oppure uscire a Cessalto e, rientrando allo stesso casello, reimmettersi in A4 direzione Trieste e uscire a San Stino di Livenza.

La situazione attuale sulla rete gestita da Autostrade Alto Adriatico (ore 11,30) è la seguente: sull’autostrada A4 rallentamenti tra Redipuglia e San Stino di Livenza in direzione Venezia e sulla A34 code tra Villesse e bivio A34/A4, in entrambi i casi anche per il grande afflusso di mezzi pesanti dopo lo stop di due giorni alla circolazione.

LA CRONACA DEL MATTINO

Autostrade Alto Adriatico segnala traffico particolarmente intenso su gran parte della rete gestita dalla Concessionaria. Come previsto, oggi, martedì 3 giugno giornata da bollino rosso, fin dal mattino, soprattutto per l’arrivo di mezzi commerciali dal Centro Est Europa, dopo i due giorni di divieto alla circolazione per la domenica e l’osservanza della festa della Repubblica Italiana.

A complicare la situazione sono stati, però, due eventi: il primo avvenuto verso le 05,00 ha riguardato l’incendio di un mezzo pesante sulla carreggiata ovest (direzione Venezia) dell’autostrada A4. L’autoarticolato ha preso fuoco all’uscita del casello di San Stino. Per consentire lo spegnimento delle fiamme e l’arrivo dei soccorsi è stato chiuso il tratto tra Portogruaro e San Stino con uscita obbligatoria a Portogruaro e reindirizzamento del traffico lungo il bypass A28/A27 per chi proveniva da Trieste. Le operazioni si sono concluse verso le 08,00. Resta ancora chiusa l’uscita di San Stino per consentire la rimozione del mezzo.

Il secondo evento è avvenuto verso le 07,30. Ancora un incendio che ha riguardato, in questo caso, un furgone che transitava sull’autostrada A34 (Villesse-Gorizia) nel tratto tra Gradisca e Villesse in direzione Villesse con conseguente code per chi proviene da Gorizia.

In entrambi i casi non ci sono state conseguenze per i conducenti dei due mezzi che sono riusciti a uscire dai rispettivi abitacoli prima che divampasse l’incendio.

Attualmente (ore 09,00) si registrano code a tratti per traffico intenso sull’autostrada A4 tra San Giorgio di Nogaro e San Stino di Livenza in direzione Venezia, tra Villesse e Palmanova in direzione Venezia, sulla A34 tra Gradisca e Villesse in direzione Villesse, sulla A28 tra barriera di Cordignano e bivio A28/A27 (conseguenza del primo evento e reindirizzamento), sulla Tangenziale di Mestre (A57) tra Terraglio e bivio A57/A27 in direzione Trieste.

Autostrade Alto Adriatico fa appello agli utenti a moderare la velocità e a mantenere le distanze di sicurezza. Inoltre raccomanda di osservare i pannelli a messaggio variabile per essere costantemente informati sul traffico mentre si è in viaggio e di consultare – prima di partire – l’app Infoviaggiando, i siti www.infoviaggiando e www.autostradealtoadriatico.it e i canali social whatsapp e telegram di Autostrade Alto Adriatico, dove è possibile ricevere informazioni in tempo reale. Attivo anche il numero verde gratuito 800996099.