Il Museo Carnico porta gli scarpets all’Expo 2025 in Giappone
Il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo è tra le eccellenze selezionate dalla Regione FVG per partecipare fino a sabato 3 maggio all’Expo 2025 di Osaka, in concomitanza con la golden week giapponese, il periodo di vacanza più lungo per i nipponici, che racchiude diverse festività nazionali.

Il Museo racconterà al pubblico dell’Expo il saper fare artigianale tipico del popolo carnico attraverso uno dei prodotti più iconici della tradizione locale, lo scarpet, da alcuni anni al centro di una corposa e solida progettualità, ora tutelata anche dal marchio di certificazione Scarpetti®.
Al Padiglione Italia si possono ammirare alcuni esemplari di scarpets tradizionali custoditi dal Museo, modelli antichi da uomo e da bambino, gli scarpets realizzati da Momoka Sato, designer giapponese vincitrice di ITS Contest 2023-24 e altri scarpets confezionati appositamente per l’occasione da Elisa Mainardis, artigiana licenziataria del marchio Scarpetti®.

Lunedì 28 Mainardis è stata protagonista di un laboratorio che ha riscosso grande partecipazione e entusiasmo, nel quale ha illustrato la tecnica artigianale di realizzazione a mano degli scarpets, dando poi la possibilità ai partecipanti di provare a trapuntare la soletta. Di tutte le età le persone che si sono messe alla prova, con buone abilità nel cucito, che in Giappone viene insegnato nelle scuole.
“L’Expo è n contesto perfetto date, le affinità culturali che legano il nostro popolo carnico a quello giapponese – spiega la presidente della Fondazione Museo Carnico Aurelia Bubisutti -. Mi riferisco all’attenzione condivisa per le tradizioni artigianali come leva di sviluppo e rigenerazione territoriale, al profondo legame con il territorio, che si esprime nell’artigianato locale e alla condivisione di un ideale di bellezza basato sull’equilibrio tra estetica e utilità.
Proprio in considerazione di questa trasferta, il Museo Carnico resterà chiuso fino al 30 aprile, per poi riaprire giovedì 1° maggio.