CarniaTerritorio

Il comprensorio malghivo di Promosio diventa “Luogo della memoria”

Lunedì 21 luglio, in occasione della cerimonia in Promosio per l’81° anniversario dell’Eccidio della Valle del Bût, si procederà allo svelamento della targa commemorativa collocata in prossimità della malga, che cita gli eventi più significanti e drammatici dei due conflitti mondiali che hanno coinvolto la zona.
Il riferimento è al 15 febbraio 1916, quando venne colpita a morte in località Malpasso la portatrice carnica Maria Plozner Mentil, insignita poi della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria, e 21 luglio 1944, quando un’orda nazifascista trucidava 16 malgari in Casera Promosio e proseguiva con l’eccidio lungo la Valle del Bût, dove venivano assassinate altre 40 persone.
Per questo motivo l
’amministrazione comunale di Paluzza, su sollecitazione delle associazioni nazionali Partigiani d’Italia e vittime civili di guerra, ha voluto insignire il comprensorio malghivo di Promosio come “Luogo della memoria”, a testimonianza della barbarie della guerra e monito per le nuove generazioni.