SportTarvisiano

Giulio Simonetti e Carla Spangaro campioni regionali assoluti di corsa in montagna

Entusiasmo, partecipazione, energia contagiosa e tanta passione per la corsa in montagna. Domenica 13  luglio sulle vie e sui sentieri limitrofi di Moggio Udinese, grazie all’organizzazione impeccabile del Gruppo  Atletica Moggese Ermolli, si è svolta una vera e propria Festa della corsa in montagna coinvolgente tutte  le categorie (dagli Esordienti ai Master) e che ha proposto gare valevoli per il Campionato Triveneto  Individuale e di Società Giovanile, per il Campionato Regionale Individuali e di Società Categorie  Giovanili Assolute Master e 5a prova del trofeo Gortani del CSI.  

Al via si sono presentati quasi 350 atleti in rappresentanza di circa 50 squadre provenienti dal Friuli  Venezia Giulia e dalle vicine regioni del Veneto e Trentino Alto-Adige.  

Buona anche la partecipazione del pubblico e di appassionati della specialità che hanno accompagnato e incitato gli atleti lungo i sentieri e soprattutto nel centro del paese, dov’era fissato l’arrivo di tutte le categorie.  

Nel settore assoluto maschile in titolo di campione regionale FVG è andato all’atleta di casa Giulio  Simonetti (Gemonatletica, 37:59) che ha confermato il pronostico e che sul podio della prova lunga 8.8  km è stato accompagnato da Giulio Quattrone (Atletica Malignani Libertas Udine, 2° in 41:40) e dall’altro  atleta di casa Daniele Matiz (Gruppo Atletica Moggese, 3° in 43:28). Tra le Donne Assolute, impegnate sui  4.5 km, invece c’è stato un appassionante duello che ha visto Carla Spangaro (Polisportiva Timaucleulis,24:02) vincere il titolo regionale FVG davanti a Marta Pugnetti (Carniatletica, 2ᵅ in 24:14) e a Caterina Bellina (Unione Sportiva Aldo Moro, 3ᵅ in 24:29) .  

Un posto speciale nel racconto spetta alla categoria Cadetti, in cui la rappresentativa del Friuli Venezia  Giulia ha prevalso nelle tre Classifiche di Società (maschile, femminile, combinata) sugli atleti di Trento. I trentini si sono però presi le soddisfazioni di vincere le gare individuali grazie  a Stefano Colpi (U.S. Dolomitica 8:40 su 2.6 km) ed Elisa Zucchelli (Atletica Alto Garda e Ledro 6:28 su 1.3  km).  

Nel Campionato Triveneto individuale nella categoria Allievi hanno prevalso nel settore maschile il  veneto Marco Menia Cadore (G.S Quatin Cadore 11:30 su 3,1 km) e in quello femminile la friulana Marta Nardini (Atletica Malignani Libertas UD 10:36 su 2,3 km).  

I titoli regionali di categoria sono andati a Maddalena Bonanni (Aldo Moro) e Alessio Peronio (Moggese) nei ragazzi, Chiara Dereani (Libertas Tolmezzo) e Lukas De Monte (Carniatletica) nei cadetti, Nardini e Dan Diaconita (Aldo Moro) negli allievi, Laura Pavoni (Malignani) e Andrea Sdraulig (Alpini Pulfero) negli juniores, Gabriele Asquini (Aldo Moro) nelle promesse, Lucia Boschetti (Aldo Moro) e Patricl Merluzzi (A.Moro) nei S35, Spangaro a Matiz nei S40, Gessica Calaz (Atletica Buja) e Marco Nardini (Timaucleulis) nei S45, Marta Bortuzzo (Atletica Aviano) e Alex Danelutti (A.Moro) nei S50, Federica Qualizza (Gs Natisone) e Fabrizio Puntel (Dolce Nord-est) nei S55, Lydia Bressan (Atletica Buja) e Piermario Flora (A.Moro) nei S60, Osvaldo Tramontin (Pol.Montereal) nei S65, Maria Teresa Andreos (Azzano Runners) e Remo Neukomm (Aquile Friulane) nei S70, Ennio Zampieri (Atl.San Martino) nei S75.

Nella classifica a squadre master maschile l’Atletica San Martino, con 546 punti si è aggiudicata il 12°  trofeo “ Silvano Franz”, davanti all’ U.S. Aldo Moro Paluzza e al G.S. Aquile Friulane; nel settore femminile  invece la vittoria va al G.S. Aquile Friulane con 131 che si aggiudica il 1° trofeo “Carlo Treu”, al secondo  posto l’Atletica San Martino e al terzo l’Atletica Buja. 

CLASSIFICHE

(nella foto il podio assoluto maschile)