Furti nelle aree di servizio, denunciati tre georgiani
La Polizia di Stato di Udine ha deferito all’Autorità Giudiziaria in concorso tra loro tre cittadini georgiani per ricettazione e porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere.
Dalla mattinata gli agenti della Squadra Mobile si erano messi sulle tracce dei tre uomini che, a bordo di autovettura a noleggio, percorrevano la A23 da nord a sud, transitando e sostando, in modo sospetto, in ogni area di servizio.
Fermati nel pomeriggio, con la collaborazione della Polizia Stradale, all’area di servizio di Arino Ovest, in provincia di Venezia, i tre, cittadini georgiani di 25, 30 e 37 anni, venivano trovati in possesso di due notebook, dei quali non conoscevano password di sblocco, una macchina fotografica professionale con teleobiettivo e 3990 euro in contanti, sul cui possesso non fornivano alcuna valida giustificazione. Nell’auto venivano rinvenuti anche tre coltelli ed un “jammer” dalle sembianze di una comune powerbank, un disturbatore di segnale che una volta azionato impedisce la comunicazione tra il telecomando di un’autovettura e la chiusura centralizzata della stessa. Dagli accertamenti effettuati nelle ore successive, gli agenti appuravano che un computer e 40 euro erano stati sottratti il giorno prima ad un automobilista all’area di servizio Aglio Est, sull’A1 in Toscana, mentre il secondo notebook e la macchina fotografica erano stati rubati, lo stesso giorno, unitamente ad un trolley, ad un’automobilista fermatasi nell’area di servizio Arno Est, sempre sul tratto toscano dell’A1, proprio utilizzando quel “jammer”. I tre, fermi nei parcheggi delle aree di servizio, individuavano chi stava scendendo dall’auto in sosta per azionare il dispositivo, impedire loro di chiudere in effetti l’auto e sottrarre poi indisturbati, senza alcun segno di effrazione, quanto lasciato nell’abitacolo, mentre il proprietario era a prendere il caffè. Sono in corso ulteriori verifiche per individuare altre eventuali persone offese e restituire poi quanto sequestrato ai legittimi proprietari.
Nell’occasione, specialmente durante l’attuale stagione delle vacanze estive, la Polizia di Stato raccomanda a tutti gli automobilisti in sosta in aree di servizio o parcheggi di centri commerciali o attrazioni turistiche di verificare sempre di aver effettivamente chiuso le portiere dell’auto, onde non incorrere in spiacevoli sorprese.