Due concerti allo Stadio Friuli di Udine nel tour 2026 di Vasco Rossi
Una storia pazzesca, quella di Vasco, da oltre 50 anni sulla cresta dell’onda. E oggi arriva la notizia, quella che in tanti stavano aspettando, nel pieno di un tour 2025 da record, dopo i 56mila di Bibione, i 72mila di Torino e la carica dei 130mila di Firenze dove “Vasco il Magnifico” ha ricevuto le chiavi della città; nella serata odierna, la prima al Dall’Ara, la sua casa emiliana, di fronte ai 77mila di Bologna – con ancora Napoli, Messina e Roma alle porte, che andranno a completare un tour di oltre 600mila spettatori complessivi – Vasco a grandissima richiesta annuncia un nuovo tour negli stadi per il 2026 di 10 nuovi concerti, solo 5 città e 1 fronte del palco. E ci sarà anche il grande ritorno in Friuli Venezia Giulia, a più di 7 anni dall’ultima volta: il 28 e 29 giugno al BluEnergy Stadium di Udine, organizzato da Live Nation Italia con FVG Music Live e VignaPR, in collaborazione con PromoTurismoFVG, il Comune di Udine e l’Udinese Calcio. I biglietti saranno in vendita a partire dalle ore 13:00 di venerdì 11 luglio su www.vivaticket.com, www.ticketone.it e www.ticketmaster.it
“Accogliere nuovamente in regione, dopo ben sette anni dall’ultima volta, un’icona musicale come Vasco Rossi conferma ulteriormente il valore e l’attrattività del Friuli Venezia Giulia – dichiara il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga – nel panorama dei grandi concerti nazionali e internazionali, che sono un volano per il turismo e un tassello importante per lo sviluppo economico dell’intero territorio. Dopo i concerti italiani in programma questa estate a Lignano e i concerti internazionali del calendario di GO! 2025, anche Udine avrà un ruolo centrale nel circuito musicale con il ritorno di Vasco per ben due serate, che si aggiunge al concerto di Eros Ramazzotti, annunciato poche settimane fa. Concludo con un sentito ringraziamento agli organizzatori e agli enti coinvolti per il lavoro di squadra che ci ha permesso di cogliere questa nuova importante opportunità”.
“Siamo davvero molto orgogliosi di questo annuncio che – dichiara Alessandro Venanzi, il Vice Sindaco e Assessore alle Attività Produttive e Turismo del Comune di Udine – conferma il ritorno in pianta stabile della città di Udine nel circuito dei grandi concerti. È stato dimostrato, anche nel recente studio realizzato dall’Università di Udine, che gli eventi musicali di tale portata rappresentano un autentico volano di turismo e di sviluppo economico; pertanto, abbiamo lavorato alacremente per poter cogliere questa opportunità e questi due concerti genereranno un indotto positivo per l’intera comunità, oltre a valorizzare uno degli stadi più belli e moderni di tutta Italia. Venanzi conclude con un sentito ringraziamento, per l’ottimo lavoro di squadra, alle due società organizzatrici (FVG Music Live e VignaPR), all’Udinese Calcio e alla Regione per averlo reso possibile, confermando la visione condivisa sul futuro della nostra città.”
Un grande, immenso abbraccio collettivo. Quello di Vasco Rossi con il suo incredibile pubblico. Un lungo viaggio iniziato nel 2024 con la straordinaria residency di San Siro (7 stadi, un record, mai nessuno prima di lui) proseguita quest’anno da nord a sud dell’Italia con un potentissimo messaggio di vita e di speranza e che si completerà il prossimo anno in nuove città, isola (Sardegna) compresa. Un’onda sonora piena di luce, sorretta da canzoni che sono diventate inni ultra-generazionali. Perché il Blasco è senza eguali nella musica italiana. Pronto sempre, e ancora di più, a portare tutta la sua storia nella nostra storia, tutta la sua forza nella nostra forza, tutta la sua immagine del futuro nel nostro futuro. Una celebrazione collettiva, che diventa un viaggio. Semplice, maestoso e spericolato.
I biglietti per VASCO LIVE 2026 saranno disponibili in anteprima per il Blasco Fan Club dalle ore 12:00 di lunedì 7 luglio su vascolive.vivaticket.it. I titolari di carta Mastercard avranno accesso prioritario ai biglietti a partire dalle ore 12:00 di mercoledì 9 luglio. Scopri di più su www.priceless.com/music.