SportTarvisiano

Corsa in montagna, a Moggio si assegnano i titoli regionali e i giovanili triveneti

Domenica 13 luglio a Moggio Udinese si terrà la gara di corsa in montagna valida come Campionato Triveneto giovanile FIDAL, Campionato Regionale Friuli Venezia Giulia FIDAL e come 5a prova del trofeo Gortani del CSI.  

La gara è organizzata dal Gruppo Atletica Moggese Ermolli, sotto l’egida del Comitato Regionale FIDAL e con il oatrocinio della Regione FVG, del Parco Naturale delle Prealpi Giulie e del Comune di  Moggio Udinese, oltre che con la collaborazione con le Associazioni del territorio.  

Il programma prevede il ritrovo degli atleti a Moggio nella piazza centrale del paese alle ore 8:30 e la partenza della prima gara alle 9:30; seguiranno a scalare tutte le altre categorie fino alle 12:15, con il via di Master e Assoluti maschile.  

La competizione prevede la partecipazione di oltre 50 società, provenienti da FVG, Veneto e Trentino Alto Adige. Ci sarà inoltre la presenza delle rappresentative delle Regioni per le categorie Cadetti e Cadette, con in palio il titolo Triveneto delle Regioni.  

I quasi 300 atleti iscritti si sfideranno lungo vie e i sentieri limitrofi al centro abitato di Moggio, ripercorrendo, per il settore giovanile, il percorso collaudato nel 2006 con i Campionati Italiani Giovanili. tracciato poi sempre riproposto con successo negli anni seguenti.  

Dal punto di vista tecnico, nel settore Assoluto maschile c’è attesa per la prestazione dell’atleta di  casa Giulio Simonetti, che difende i colori della GemonAtletica ed è in un ottimo stato di forma come testimoniano le recenti vittorie al “Gortani”, mentre nel settore Assoluto femminile si segnalano i nomi di Francesca Gariup dell’Atletica Malignani, Caterina Bellina dell’Aldo Moro Paluzza e Marta Pugnetti della Carniatletica.  

La manifestazione terminerà con un momento conviviale e la pastasciutta offerta a tutti i partecipanti  grazie alla collaborazione con la locale sezione A.N.A., mentre le premiazioni si terranno alle 13:45 nel tendone appositamente allestito alla baita degli alpini. 

(nella foto Caterina Bellina)