Concerti e un’escursione nel primo fine settimana del Festival Darte
Concerti, escursioni e visite guidate nei patrimoni d’arte materiali ed immateriali della Carnia. È Festival Darte alla sua quinta edizione, la rassegna di diciassette appuntamenti fino al 20 luglio che coinvolge otto comuni della Carnia con capofila Arta Terme, diretta dalla flautista Luisa Sello. Col titolo programmatico “L’acqua racconta”, attraverso le acque dei fiumi Bût e Chiarsò, sarà possibile conoscere usi, miti e leggende della montagna friulana attraverso eventi partecipati, dove gli abitanti del luogo entrano a diretto contatto con il pubblico e gli artisti ospiti.
Il primo appuntamento è sabato 5 luglio, alle ore 21.00, a Palazzo Savoia di Arta Terme con il concerto dell’Orchestra d’archi La Sinfonietta del Friuli Venezia Giulia e la solista Sello, insieme in un programma raccolto nel titolo “Natura e tradizione”. Autori contemporanei friulani, nello specifico Carlo Corazza con la suite “Maravee” su temi popolari, e Valter Sivilotti con “L’incantesimo della luna nuova”, oltre a Habl nel “Concertino mystico”, si alterneranno nell’esecuzione di tre concerti vivaldiani dall’opera 10, nello specifico quello in fa maggiore, “Il gardellino” e “La notte”.
Il giorno successivo, domenica 6 luglio alle ore 10.30, la rassegna si sposta nella chiesa dello Spirito Santo di Chiusini a Piano d’Arta, con il recital della giovane e talentuosa arpista, recentemente vincitrice del Premio Giovani Talenti per Go!2025, Anna Sofia Dodič, in pagine di Rizza, Pratt, Salzedo e Andreas, tra danze e brani d’ispirazione. Seguirà alle ore 11.00 l’escursione verso la località Alzeri, lungo il fiume Bût attraverso il “Sentiero delle Agane” (per informazioni: info@carniagreeters.it; 340 1609684). Giunti in località, alle ore 12.00 nella Chiesa di San Niccolò, Filippo Craglietto, arpista che nonostante la giovane età vanta importanti primi premi in concorsi nazionali ed internazionali, si esibirà in composizioni di Tailleferre, Scarlatti, Damase e Tournier.
La promozione dei giovani talenti è tra finalità di Festival Darte che proseguirà nei successivi fine settimana fino a domenica 20 luglio, tutt’uno con la valorizzazione dei territori e delle genti di Carnia, con ospiti artisti locali e musicisti di fama. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito e le informazioni sono reperibili sul sito amicimusica.ud.it e sulla pagina Facebook “Festival Darte – Concerti diffusi in Carnia”.
(nella foto Anna Sofia Dodič)