FVGSport

Calcio, tanta Carnia con la maglia del Friûl alla Minority Nations Cup

di ANDREA CITRAN

Le comunità minoritarie del Friuli-Venezia Giulia, sotto l’egida del FUEN (Unione Federale delle Nazionalità Europee), organizzeranno dal 24 giugno al 1° luglio 2028 i Campionati europei di calcio delle comunità linguistiche autoctone. La 4ª Minority Nations Cup, manifestazione calcistica in programma a Gorizia nell’ambito di GO!2025, venerdì 13 e sabato 14 giugno sui campi di Campagnuzza e di Sant’Andrea, vuole essere quindi una prova generale per l’Europeada 2028.
Sarà la partita fra il Friûl, Campione dell’Europeada 2024, e la Rappresentativa Figc Under 19 del Friuli-Venezia Giulia, campione d’Italia 2025, il match più affascinante della prima giornata. Allo Stadio Comunale dedicato ad Enzo Bearzot si comincerà venerdì alle 18 con il triangolare (partite di 45′) tra i Ladini (gruppo etnico distribuito tra le valli di Badia e Gherdenia in Alto Adige, le Valli di Fassa in Trentino e di Livinallongo e Ampezzo nel bellunese) e la Rappresentativa Friuli-Venezia Giulia; seguiranno alle 19 Ladini contro Friûl e alle 20 la sfida clou tra i campioni dell’Europeada 2024 e i vincitori del Torneo delle Regioni 2025.
Tra i convocati per la rappresentativa regionale ci sono anche i giocatori del Tolmezzo Carnia Filippo Coradazzi e Nassim Madi. Dopo l’amichevole vinta domenica scorsa con i Serbi di Croazia (nella foto il gruppo), farà ancora parte della Selezion dal Friûl il “tolmezzino” Mattia Solari e sarà presente anche Luca Iuri di Somplago (ex Tolmezzo, ora a Fagagna).
Anche al Comunale di Sant’Andrea venerdì 13 si comincerà alle 18, con il Team Croati d’Austria che affronterà la Selezione MNZ di Nova Goriza; a seguire scenderà in campo lo Žile, la Rappresentativa degli Sloveni d’Italia, alle 19 contro la perdente ed alle 20 contro la vincente del primo incontro.
Sempre a Sant’Andrea sabato, alle 15, si disputerà il match che assegnerà il 5° e 6° posto, mentre alle 17 si giocherà la finalina per il 3° e 4° posto.
Ricco il menù di sabato allo Stadio Bearzot. Si parte alle 17 con la gara per l’assegnazione del trofeo fra le rappresentative femminili del Friûl e della Ladinia; nella Selezion dal Friûl ci saranno anche le carniche Matiz, Pochero, Durigon e la pontebbana Traversa. Seguiranno alle 19.45 la finalissima, che assegnerà la quarta “Minority Nations Cup” e, dalle 21.30, le premiazioni sul campo.