CronacaFVG

Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: attesi temporali e raffiche di vento

Scatta l’allerta gialla per temporali su tutto il territorio regionale. La Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia ha emesso l’Allerta regionale n. 9/2025, valida dalle 12:00 di domenica 6 luglio fino alle 8:00 di lunedì 7 luglio, a causa dell’arrivo di una saccatura atlantica che porterà instabilità diffusa sul Nord Italia.

Secondo quanto indicato nel bollettino ufficiale diramato dal Centro Funzionale Decentrato, sono previste correnti sudoccidentali umide e instabili, con il transito di alcuni fronti che potranno innescare rovesci e temporali sparsi, anche localmente forti, già dal primo pomeriggio di domenica e per tutta la notte.

Le zone FVG-A, FVG-B, FVG-C e FVG-D (che coprono l’intero territorio regionale) sono tutte interessate da criticità idrogeologica ordinaria per temporali, accompagnati da forti raffiche di vento. Non sono previste criticità idrauliche.

La Protezione Civile evidenzia la possibilità di:

  • localizzati allagamenti nelle aree urbane e nei punti di scolo a bassa capacità;

  • frane o instabilità di pendii in zone montane o collinari;

  • interruzioni della viabilità;

  • problemi legati ai colpi di vento, in particolare durante il passaggio dei temporali.

Le autorità regionali raccomandano massima attenzione nelle aree di campeggio e durante manifestazioni all’aperto, invitando i Comuni ad attivare le procedure di sorveglianza previste per l’allerta gialla.

L’evoluzione del fronte temporalesco sarà monitorata costantemente: il bollettino potrà essere aggiornato o revocato in base alle variazioni previsionali. Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito del Centro Funzionale Decentrato: https://cfd.protezionecivile.fvg.it

Per eventuali emergenze è attivo il numero verde della Sala Operativa Regionale: 800 500 300.