A Tolmezzo un convegno su spopolamento e rilancio promosso dal Pd
Sabato 21 giugno alle 9.15 a Tolmezzo, nella sala conferenze del Centro servizi museale di via della Vittoria 2, si tiene il convegno “Una montagna di opportunità. Le aree interne e montane dallo spopolamento alle occasioni di rilancio”, che propone due panel di confronto e ascolto sui temi della montagna con esperti, amministratori locali, rappresentanti di categoria, del mondo del lavoro e delle imprese.
Modera il vicedirettore del Messaggero Veneto Paolo Mosanghini, coordina il responsabile Montagna del Pd Fvg Marco Craighero.
Il programma prevede in apertura i saluti del presidente della Comunità di Montagna Ermes De Crignis e del presidente Uncem Fvg Ivan Buzzi. Dopo l’introduzione della segretaria regionale del Pd Caterina Conti, si tiene la prima sessione dedicata a “Montagna produttiva, economia e lavoro in montagna”, con il ricercatore Maurizio Ionico, Gabriele Bano (Carnia Industrial Park), Nicola Giarle (Confartigianato), Andrea Scardaci (Confcommercio) e Massimo Minen (FeNEAL-Uil).
La seconda sessione è dedicata a “Montagne a confronto. Sfide e prospettive attraverso la voce dei sindaci”, con il consigliere regionale Massimo Mentil, il sindaco di Paluzza Luca Scrignaro, la sindaca di Resia Anna Micelli, il sindaco di Clauzetto Giuliano Cescutti e la sindaca di Savogna Tatiana Bragalini.
Le conclusioni sono affidate al responsabile nazionale Aree interne del Pd Marco Niccolai.