TarvisianoTerritorio

A Chiusaforte e Resia si ricorda il Battaglione Alpini Cividale

L’Associazione “Fuarce Cividât, sodalizio che raccoglie gli ex-appartenenti al Battaglione Alpini Cividale, in occasione del trentesimo anniversario dalla soppressione del battaglione stesso avvenuta l’11 novembre 1995, organizza sabato 5 e domenica 6 luglio due giorni di attività dedicate al ricordo del proprio reparto, in collaborazione con le amministrazioni comunali di Resia e Chiusaforte.

Sabato 5 l’evento, denominato “una giornata a Scluse”, si svolgerà interamente a Chiusaforte (ultima sede del Reparto) con una cerimonia commemorativa presso la Caserma Zucchi alle 11 e successivamente alle 16.30 presso la Stazione ferroviaria, dove verrà presentata la narrazione “La ferrovia… Storia, aneddoti di naja e altro”.

Il giorno successivo avrà luogo la “marcia di battaglione”, che per l’occasione, è stata chiamata “In marcia verso la Val Resia”, attività che si svolgerà lungo il cammino che un tempo, quando il “Cividale” era unità operativa inquadrata nei ranghi dell’Esercito, veniva settimanalmente affrontato dalle compagnie per l’addestramento di specialità. Si tratta del percorso Chiusaforte (Raccolana) – Sella Sagata, lungo i sentieri CAI n. 632 e 638. Nella stessa giornata, una volta raggiunta la sella, gli alpini del “Cividale” si incontreranno con i Gruppi alpini della Val Resia. che in quel luogo organizzano la loro annuale festa alpina condividendo, in tale modo, una giornata dedicata ai più fraterni valori alpini e al ricordo dei caduti di ogni tempo.

(nella foto storica, la Caserma Zucchi di Chiusaforte)