CarniaTerritorio

A Cercivento il convegno ecumenico “Oriente e occidente cristiano”

Sabato 19 luglio Cercivento ospiterà tre iniziative nell’ambito del convegno “Oriente e occidente cristiano. Ricostruire la speranza nella famiglia, nel conflitto e nella Chiesa”, a cura della locale Parrocchia con la collaborazione del Servizio diocesano per l’ecumenismo, il dialogo interreligioso e le sette (UDEDI), l’ass. “Una Bibbia a cielo aperto” e il Comune

Si comincerà alle 9.30 nella pieve di San Martino Vescovo con gli interventi introduttivi dell’arcivescovo mons. Riccardo Lamba e del diacono Marco Soranzo, responsabile UDEDI. Il convegno, poi, avrà come relatori il patriarca di Venezia mons. Francesco Moraglia, padre Benedetto di Dečani, della Chiesa ortodossa del Kosovo, e la giornalista e scrittrice Costanza Miriano. Il convegno vuole essere una risorsa per credere che è possibile rovesciare una situazione di crisi generalizzata che sembra irreversibile, che è possibile un superamento del male se ci impegniamo in prima persona perché questo avvenga.

Dopo il pranzo a offerta libera, alle 14.30 si terrà la benedizione di 7 nuove opere del progetto “Una Bibbia a cielo aperto”, che andranno a costituire la “Via della Speranza”. A seguire (ore 15) verrà inaugurata la mostra “L’icona, simbolo di Speranza” con la possibilità di visite guidate sia alla mostra stessa che alle opere della “Bibbia a cielo aperto”. È ormai diventata una tradizione, un evento culturale di notevole spessore, il fatto che l’associazione “Una Bibbia a cielo aperto”, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, proponga ogni anno una nuova esposizione di icone.
Alle 17.30 la giornata si concluderà con la Santa Messa celebrata nella pieve di San Martino vescovo, animata dall’onoranda Compagnia di Cantori della Pieve.