Dopo il primo incontro organizzato a Tolmezzo, prosegue il ciclo di conferenze pubbliche organizzate dalla Provincia di Udine per diffondere le caratteristiche dei servizi forniti dal punto d’ascolto antimobbing attivo nella sede nella sede staccata dell’Ente (in via Carnia Libera 15 a Tolmezzo) e aperto nella giornata di martedì dalle 11 alle 16. Due i prossimi incontri in calendario: martedì 8 febbraio ad Ampezzo (palazzo Unfer, piazza Zona Libera 1944) e il 22 febbraio a Pontebba nella sala consiliare (piazza Garibaldi). Entrambi i momenti informativi si svolgeranno nella fascia oraria 17-18.30. Obiettivo degli incontri (ai quali interverranno Cristina Caparesi e Teresa Dennetta referenti del servizio che illustreranno la propria esperienza relativamente alle tematiche in oggetto) fornire ai lavoratori informazioni utili a riconoscere le molestie morali e psicofisiche ed individuare quale percorso debba intraprendere chi viene vessato.
L’attivazione dell’info point di Tolmezzo è stato fortemente voluto dall’assessore provinciale alle pari opportunità Elena Lizzi per dare risposte e informazioni sul fenomeno del disagio lavorativo e delle vessazioni nei contesti di lavoro.