Via il servizio “vetro bar” a Pontebba e Tarvisio

Verrà avviato nei
prossimi giorni, da parte della Csr Bassa Friulana spa, la società
che, dallo scorso 1° gennaio si occupa, nei Comuni di Tarvisio e
Pontebba, della gestione dei rifiuti, il servizio “vetro bar” per
la raccolta del vetro da parte delle diverse attività di
ristorazione (ristoranti, bar, pizzerie, agriturismo) dei due
territori. La ricognizione, per quantificare le diverse esigenze
delle realtà presenti nei due Comuni, è terminata nei
giorni scorsi: gli addetti della Csr consegneranno a breve, a ciascun
esercizio, uno o più bidoncini per effettuare la raccolta del
vetro, che verranno mantenuti all’interno dell’area dell’attività
stessa e svuotati dalla Csr una volta alla settimana.

“L’avvio della nuova
gestione – commenta il sindaco di Tarvisio Renato Carlantoni – è
positivo e accogliamo con soddisfazione anche l’offerta di questa
ulteriore possibilità per gli esercizi pubblici. Auspichiamo
dunque un progressivo miglioramento del servizio e un aumento delle
percentuali di raccolta anche con l’introduzione, nel mese di
maggio, del nuovo sistema di raccolta differenziata a “cassonetto
stradale di prossimità. Tutte le attività che verranno
realizzate – prosegue – saranno anticipate da assemblee pubbliche e
dalla diffusione di materiale informativo a ogni famiglia senza
dimenticare le scuole, perché coinvolgere i più giovani
risulta fondamentale”.

A livello operativo, nei
primi mesi del 2011, la Csr non apporterà sostanziali
modifiche all’attuale sistema di raccolta accompagnando il servizio
di “vetro bar” alla sostituzione di alcune campane per il vetro
rotte o non utilizzabili.

“Quello di vetro bar è
un servizio nuovo – precisa il sindaco di Pontebba Isabella De
Monte – e ci fa molto piacere venga introdotto sul territorio perché
potrà contribuire a innalzare la percentuale di raccolta
differenziata che si attesta appena al 18%. Con l’affidamento della
gestione dei rifiuti alla Csr abbiamo voluto cambiare direzione e
crediamo che anche il nuovo sistema di raccolta che partirà in
primavera potrà essere una soluzione ottimale per il nostro
Comune”.

Per qualsiasi chiarimento
sarà possibile contattare gli uffici della Csr al numero verde
gratuito 800 455 601.