Skipass stagionali, al via la prevendita

Parte la prevendita degli skipass stagionali per i cinque poli sciistici gestiti da Promotur Spa. Dal 20 novembre al 5 dicembre, sarà infatti possibile approfittare dell’offerta che prevede un sostanziale sconto sulla “Cartaneve”. Per fare un esempio, lo skipass stagionale per un adulto costerà in prevendita 370 euro anziché 430. Tutti i dettagli e gli importi sono disponibili sul sito www.promotur.org.

La speciale offerta studiata da Promotur in vista dell’apertura della stagione sciistica prevede prezzi scontati anche per l’acquisto degli skipass “Alpe Adria” e per il “Pacchetto Famiglia”. Per beneficiare delle offerte, gli sciatori potranno rivolgersi alla sede di Tavagnacco (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18), oppure presso tutti i poli sciistici del territorio – Tarvisio, Sella Nevea-Bovec, Zoncolan, Forni di Sopra e Piancavallo – tutti i giorni con orario 9-12.30 e 14-30-17. Il 29 e 30 novembre, inoltre, l’acquisto sarà possibile anche ad Aurisina (Trieste), presso la pista di plastica, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

«I prezzi dei nostri poli sciistici – commenta il presidente di Promotur, Stefano Mazzolini – rimangono i più competitivi rispetto a quelli confinanti di Austria e Slovenia. Auspico che ci possa essere un’ottima risposta nella prevendita: gli amanti dello sci e della neve possano approfittare di proposte davvero vantaggiose». L’apertura della stagione sulle piste del Friuli Venezia Giulia è fissata, meteo permettendo, per il 4 dicembre. Le piste rimarranno a disposizione sino al 27 marzo, eccetto Forni di Sopra (dove la chiusura sarà anticipata al 22) e Sella Nevea, dove sarà possibile sciare nei fine settimana fino al 2 maggio.

Ulteriori dettagli sulla prevendita, sulle novità per l’inverno 2010/2011 e sul piano industriale di Promotur saranno illustrati lunedì 22 novembre alle 11 presso la Sala Gialla nella sede delle Attvità produttive di via Trento 2 a Trieste. Interverranno, oltre al presidente Mazzolini, anche l’assessore regionale ad Attività produttive e Turismo, Federica Seganti, e Lorenzo Pelizzo, presidente del Gruppo Banca Popolare di Cividale.