Il Municipio di Osoppo diventa eco-compatibile

Il municipio di Osoppo diventa eco-compatibile. Grazie ad un contributo della Regione sarà infatti possibile provvedere all’adeguamento dell’impianto termico con l’inserimento di una pompa di calore aria-acqua per lo sfruttamento dell’energia geotermica. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 91mila euro ed è una spesa che, come precisa l’assessore Lucio Feregotto, verrà affrontata in parte con fondi propri comunali (trattasi di 20.930 euro) e in parte – è la fetta maggiore – con soldi derivanti da uno specifico finanziamento regionale (per complessivi 70.070 euro). “Va detto che questo adeguamento – sottolinea lo stesso Feregotto – oltre ad essere eco-compatibile, dal momento che sfrutta delle energie pulite e rinnovabili, ci consentirà di risparmiare ogni anno dal 50 al 60% sulle spese relative all’uso di gas metano. L’energia geotermica costituisce oggi meno dell’1% della produzione mondiale di energia, tuttavia paesi come l’Islanda la stanno già sfruttando in modo considerevole. Mi piace ricordare che uno studio condotto dal Massachusetts Institute of Technology afferma che la potenziale energia geotermica contenuta sul nostro pianeta potrebbe soddisfare il fabbisogno energico planetario con sola energia pulita per i prossimi 4000 anni rendendo quindi inutile qualsiasi altra fonte non rinnovabile attualmente utilizzata”.