Rifiuti Conca Tolmezzina, ancora comportamenti scorretti

Sono trascorsi tre mesi dall’avvio del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti e, dopo una prima fase in cui non sono mancate disfunzioni e difficoltà, la maggior parte dei cittadini dei Comuni dell’Associazione Intercomunale Conca tolmezzina sembra essersi abituata al servizio porta a porta.

Purtroppo però non mancano alcuni comportamenti scorretti che richiedono un controllo costante da parte degli operatori che effettuano la raccolta porta a porta e della Polizia Locale.

Gli operatori verificano che i cittadini conferiscano correttamente i rifiuti segnalando e non ritirando i contenitori personali nei casi di utilizzo errato dei sacchetti e dei contenitori stessi, oppure nei casi di non conformità del rifiuto.

Sul fronte ben più grave dell’abbandono dei rifiuti, invece, interviene la Polizia Locale e a questo proposito si è purtroppo constatato che sono numerosi i casi in cui sacchi contenenti rifiuti non differenziati vengono lasciati in prossimità dei cassonetti stradali per la raccolta di carta, vetro e plastica o, ancor peggio, gettati all’interno.

Fortunatamente in gran parte dei casi gli agenti della  Polizia Locale sono riusciti a risalire ai responsabili applicando diverse sanzioni. Al fine di contrastare questo fenomeno, i controlli continueranno su tutto il territorio della Conca tolmezzina nella speranza che siano sempre meno le persone che decidono di ricorrere a questo comportamento incivile.

La Comunità Montana (0433 487756) e gli Sportelli del Cittadino di Amaro, Cavazzo Carnico, Tolmezzo e Verzegnis sono a disposizione per eventuali informazioni e segnalazioni.