Paolo Pastres presenta il suo volume a Tolmezzo

COMUNICÂT STAMPE

Continuano
le iniziative organizzate dalla sede del capoluogo carnico della
Società Filologica Friulana con il terzo appuntamento in
calendario fissato per venerdì 19 marzo alle ore
18.00
, nella saletta al primo piano di Casa Gortani. Sarà
presentato a cura di Paolo Pastres il volume Arte in
Friuli. Dalle Origini all’età patriarcale
, secondo
tomo di un ambizioso progetto editoriale molto ambizioso con
cui la Società Filologica Friulana intende raccontare la
storia dell’arte in Friuli, dalle origini fino ai nostri giorni. Il
secondo volume in ordine di edizione ma il primo della collana, che
sarà presentato venerdì, prende piede dall’età
antica per giungere al 1420, con l’obiettivo di presentare al
lettore un riassunto di valore scientifico e nel contempo facile da
consultare; per questo motivo sono stati chiamati a portare il loro
contributo i maggiori esperti di storia dell’arte locale. Si
presenta così una opera che è anche un importante punto
di partenza per rileggere la storia locale nel suo insieme, sotto
tanti aspetti e prospettive diverse, in armonia con quella che, da
sempre, è la vocazione della Filologica.