Allo IAL di Gemona tutto sulla sicurezza alimentare

Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei”: parafrasando il celebre detto, oggi più che mai è indispensabile sapere con certezza cosa passa sulle nostre tavole, affidandosi agli esperti che controllano la qualità dei prodotti immessi sul mercato e soprattutto la loro sicurezza. A formare queste figure professionali, chiamate a sovrintendere alla filiera agroalimentare, ci pensa lo Ial di Gemona con un corso ad hoc, riservato ai laureati – già occupati e non – residenti in regione e finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Ottanta ore, durante le quali i partecipanti, non solo si muoveranno tra le direttive comunitarie e nazionali in materia di igiene e sicurezza, ma impareranno anche le varie procedure per il trattamento degli alimenti, le reazioni esistenti tra contaminanti e categorie di cibi, oltre a studiare i requisiti legati alla produzione e alle norme di commercializzazione nei Paesi dell’Unione Europea. Una parte del corso, infine, sarà riservata ai sistemi di Qualità e di certificazione. Info e iscrizioni: www.ialweb.it; oppure 0432. 898611.