Festa del Borgat di Tolmezzo oltre le aspettative
“Siamo andati oltre le aspettative, abbiamo avuto grandissima partecipazione e riscontro di pubblico. Ora è tempo di pensare già alla prossima edizione cercando di valorizzare ulteriormente il contesto storico dell’incontro/scontro tra Siors e Puars sul quale si rifà la Festa, puntando magari ad estendere la partecipazione anche ad altre borgate cittadine”. Questo in sintesi il bilancio e gli intendimenti degli organizzatori dell’evento, la Nuova Pro Loco Tolmezzo, che si sono incontrati con l’assessore comunale agli eventi Renzo De Prato per analizzare a bocce ferme l’edizione appena conclusasi della Festa del Borgat.
“Grazie anche alla clemenza del tempo che ci ha regalato sempre belle giornate, ad una squadra affiatata, al contributo di diverse associazioni tolmezzine e ad un calendario di eventi che da quest’anno è stato potenziato attraverso il contributo garantito dalla qualità delle proposte di Carniarmonie e Folkest – spiega l’assessore De Prato – abbiamo promosso un evento sicuramente riuscito, testimoniato dal bagno di folla riscontrato nella giornata di domenica durante il momento clou dell’Incontro tra Siors e Puars. A tal proposito vanno i ringraziamenti al Presidente della Regione Renzo Tondo che ha saputo prestarsi con disponibilità, ironia e semplicità all’evento, soprattutto al momento goliardico della commedia improvvisata, ma anche all’autore del copione della stessa rappresentazione ovvero Giulio Astori, già al lavoro per stupire il prossimo anno con un nuovo divertente soggetto; oltre poi a tutte le comparse dal Gatto Paronitti a Cacitti, ai figuranti delle Borgate dei Ricchi e dei Poveri”.
“Da evidenziare anche la buona partecipazione di pubblico negli eventi di venerdì e sabato svolti in collaborazione con il Club di auto e moto storiche della Carnia (C.A.M.E.C.); il comportamento civile e corretto della gente ed il ripristino, finita la festa, del decoro del centro storico; un segnale di inversione di tendenza dopo diversi episodi di vandalismi di passate edizioni” gli fa eco il rappresentante dei commercianti in seno alla Pro Loco Aldo Boria.
“Vogliamo elogiare naturalmente anche coloro i quali hanno contribuito con il loro volontariato all’organizzazione ed alla gestione della tre-giorni” commenta poi il neo-presidente della Pro Loco Gianni Martin, da alcune settimane subentrato nella carica al past-president Luigi Giuliatti, impossibilitato a proseguire nella carica per motivi di lavoro. “Proprio a Giuliattini vanno i più sentiti ringraziamenti per la dedizione con la quale ha rivestito il ruolo di presidente in una fase, quella della partenza della nuova Pro Loco, non certo delle più agevoli. Ora per tutti l’appuntamento alla Festa della Mela 2009, i prossimi 26 e 27 settembre”.
nella foto Gianni Martin