A Sutrio è tempo di “Fasin la Mede”
Domenica 26 luglio sulle pendici dello Zoncolan si terra’ la diciannovesima edizione di “ FASIN LA MEDE “ la tradizionale Festa della Fienagione realizzata dalla Proloco di Sutrio con la collaborazione delle associazioni del Comune stesso. Si tratta della prima di una serie di manifestazioni che si terranno in Carnia e che hanno come tema l’antica tradizione contadina della fienagione. Una festa che durerà tutto il giorno con un nutrito programma : la rappresentazione dei lavori della fienagione in montagna con le consuetudini e gli attrezzi di un tempo; il maestro Domenico Molfetta in collaborazione con la Stazione Forestale di Paluzza presenteranno le erbe di montagna ed il loro utilizzo in cucina e in medicina; ci saranno giochi per bambini, laboratori didattici con il fieno, passeggiate in quota con esperti del CAI, percorsi con gli asini dell’ agriturismo “Riu dal Mus”. Non mancheranno sfilate di gruppi folkloristici, musiche e balli e tanta gastronomia con la degustezione dei piatti tipici (frico con le patate, cjarsons con le erbe, formaggi di malga con le patate, grigliate miste, dolci tipici) preparati con l’arte della tradizione locale.
In collaborazione con il gruppo Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia si potrà praticare l’ attività di arrampicata sportiva su parete di roccia artificiale.
Per gli appassionati di bici e montanbike e’ prevista una pedalata amatoriale non competitiva organizzata dal Gruppo Ciclistico Alto But con partenza alle ore 8,30 da Sutrio bivio Zoncolan (quota 550) fino al rifugio “Enzo Moro”dello Zoncolan stesso (quota 1250).
Per eventuali informazioni e prenotazioni di pacchetti weekend e’ a disposizione la reception dell’ Albergo Diffuso Borgo Soandri (0433-778921) info@albergodiffuso.org.
Per contatti e informazioni sulla manifestazione prolocosutrio@libero.it oppure al 3391979296.