Delegazione di argentini allo IAL di Gemona
E’ l’esperienza dell’albergo diffuso e dell’agriturismo friulano ad aver attratto in regione una delegazione di argentini, interessati a sviluppare nella provincia di Misiones analoghe forme di accoglienza turistica. Ospite dello Ial Fvg – che ha organizzato la visita, dando concretezza al progetto promosso dall’Iscos (l’Istituto di cooperazione internazionale della Cisl) – la scorsa settimana una rappresentanza di agricoltori del Paese sudamericano, è arrivata in Friuli-Venezia Giulia per una full immersion alla scoperta dei prodotti locali, anche biologici, dei servizi agroecoturistici e delle strategie messe in campo per valorizzare il territorio. Dopo aver visitato il Veneto e prima di partire alla volta della Toscana, Edwino Weiss, Ilvo Matje, Jaime Bremm e Jorge Skripczuk, quattro micro imprenditori, docenti di scienze agrarie e dirigenti di associazioni locali sono, dunque, stati accompagnati dal direttore dello Ial di Gemona, Dino Del Savio, che spiega: “Per loro abbiamo pensato ad un articolato carnet di appuntamenti per far conoscere la nostra realtà nel suo complesso, attraverso l’operato delle varie associazioni presenti, i consorzi e la loro organizzazione”. Di qui, ad esempio, la visita a Turismo FVG, ma anche a diversi agriturismi e fattorie didattiche per toccare con mano come funzionano o, ancora, all’albergo diffuso di Sauris, certamente la forma di cooperazione più facilmente “esportabile” nella provincia di Misiones. La collaborazione tra lo Ial di Gemona e l’Argentina si inserisce nell’esperienza della filiera agroalimentare in montagna portata avanti dal centro di formazione con varie iniziative e proseguirà anche nei prossimi mesi.