Anche a Gemona “I giorni delle Rinnovabili”

Puntuale come ogni anno, non poteva certamente mancare l’appuntamento con “I giorni delle Rinnovabili – Impianti aperti ai cittadini”; l’evento nazionale che, da nove anni a questa parte, ISES Italia, l’Associazione tecnico-scientifica e non-profit per la promozione dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili, propone con l’intento di mettere in contatto il grande pubblico con tali energie e le loro applicazioni, favorendo la diffusione di una cultura energetica sostenibile in tutta Italia.

La festa dell’energia pulita; così può essere definita questa iniziativa che mira a far conoscere il funzionamento e le potenzialità delle tecnologie basate sulle fonti rinnovabili, permettendo di toccare con mano questa realtà in continua espansione.

L’edizione 2009 si terrà nei giorni dal 18 al 19 aprile, giorni in cui i gestori di siti di energie rinnovabili dislocati in tutte le regioni d’Italia, apriranno gratuitamente le porte al pubblico permettendo la visita delle installazioni e rendendosi disponibili a fornire informazioni a chiunque sia interessato.

Ovviamente anche la nostra Regione non resta insensibile a questa iniziativa. Durante questi giorni, dalle ore 9.00 alle ora 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30, sarà possibile visitare la sede della “Copetti Impianti S.r.l.”, sita in Via dell’Artigiano n. 3 a Gemona del Friuli. La Copetti Impianti S.r.l., ditta ormai affermata nel campo delle energie rinnovabili da quasi un decennio, presenterà i due impianti da 15.000 Wp e 20.000 Wp installati presso la sua sede e, grazie alla presenza di personale altamente qualificato, non mancherà ad informare i cittadini in merito al campo del solare fotovoltaico e delle energie rinnovabili in generale, mettendo a disposizione tutta la propria esperienza maturata in diversi anni; a testimonianza di quest’ultima vale la pena ricordare il prestigioso impianto messo in opera presso il nuovo palazzo amministrativo della Regione Friuli Venezia Giulia di Udine, con ben 203 kWp di potenza per 1.500 mq di superficie captante; i 50 kWp installati presso gli stabilimenti termali di Bibione (Venezia), i 116 kWp della nuova sede operativa della Protezione Civile Regionale a Palmanova (Udine) e i 5 kWp stand alone ad inseguimento solare presso l’Istituto Tecnico Industriale “A. Malignani” di Udine (anch’esso aperto al pubblico in occasione de “I giorni delle Rinnovabili”).

Attraverso un “impianto aperto” è possibile conoscere le energie solari e rinnovabili, le loro modalità e possibilità di utilizzo, le soluzioni per il loro inserimento nell’ambiente urbano e nel paesaggio. Inoltre, è anche un modo per far “toccare con mano” al pubblico le tecnologie innovative, invitandolo a verificarne l’affidabilità e la convenienza in termini ambientali ed economici.

Per maggiori informazioni sull’evento è possibile visitare il sito internet www.copetti.com.