A Moggio la magia dei Parchi
Sabato 28 marzo, alle ore 17.00, presso la Torre medioevale del complesso abbaziale di Moggio Udinese verrà inaugurata la mostra fotografica di Luciano Gaudenzio dal titolo ”La magia dei Parchi – Immagini e sensazioni dalle Prealpi Giulie alle Dolomiti Friulane”.
Autore degli scatti è Luciano Gaudenzio, fotografo free-lance specializzato nella fotografia naturalistica, autore di libri (tra i quali “Luci e silenzi nel Parco delle Prealpi Giulie” e “Friuli Emozioni Naturali”) e immagini comparse sulle principali riviste italiane ed estere, membro dell’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani oltre che della redazione di Asferico, rivista italiana di fotografia naturalistica.
Quella che viene inaugurata è la prima esposizione che unisce suggestivi scatti fotografici che colgono la realtà più intima di entrambe i parchi naturali della Regione.
Le immagini di questa mostra vogliono documentare la rara bellezza di queste due aree protette, territori che nulla hanno da invidiare ai più rinomati e frequentati luoghi dell’intero arco alpino. Ecco allora un alternarsi di angoli di natura ripresi in condizioni di luce particolari, particolari di vegetazione, animali in atteggiamenti curiosi o che si mettono in bella mostra: tutto ciò riesce a trasmettere la passione con cui l’autore vive la fotografia e l’amore per gli ambienti naturali che lo circondano, anche con l’intento di poterli maggiormente aiutare ad essere preservati.
La mostra, fortemente voluta dai due Enti che gestiscono le aree protette, vuole essere un importante biglietto da visita per le stesse e più in generale per i territori montani del Friuli e quindi da mostrare anche al di fuori dei confini regionali.
L’inaugurazione dell’esposizione sarà anche l’occasione per presentare il prossimo workshop fotografico intitolato “LA MAGIA DELLE GIULIE” che si terrà in Val di Resia, nel territorio del Parco delle Prealpi Giulie dal 16 al 19 luglio 2009. Il corso, sarà rivolto a tutti i fotografi, principianti e non, che vogliono conoscere o approfondire le tecniche di ripresa del mondo naturale, dal paesaggio alla macrofotografia; particolare attenzione sarà dedicata allo studio della luce e della composizione, fondamentali per ottenere immagini uniche e personali.
Sono previste lezioni teoriche e soprattutto uscite sul territorio durante le quali i partecipanti saranno seguiti in modo attento e personalizzato dallo stesso Luciano Gaudenzio.
La mostra resterà aperta i sabati e le domeniche pomeriggio dal 29 marzo al 19 aprile.