CARNIA- Un nuovo impianto di sci nordico

La FISI in Friuli Venezia Giulia tra sport, turismo e cultura è stato questo il tema della cerimonia di apertura della stagione invernale 2008-2009 che si è svolta sabato 13i ad Arta Terme alla presenza anche della pluricampionessa di sci nordico ed ora parlamentare Manuela Di Centa.

La deputata del Pdl si è soffermata sull’importanza di sviluppare in chiave turistica il territorio della montagna nel rispetto delle sue radici culturali e storiche. In questa occasione Manuela Di Centa ha anche annunciato l’avvio di uno studio di fattibilità per realizzare in Carnia un nuovo impianto per lo sci nordico.

Lo sviluppo turistico di un territorio – ha affermato l’on Di Centa – non può prescindere da quelle che sono le sue radici storiche e culturali. La vocazione della Carnia è legata allo sci di fondo e alle discipline nordiche. Questa terrà ha regalato alla regione ed al Paese oltre 20 medaglie olimpiche e numerosi titoli mondiali e Coppe del Mondo”.

Sono questi i presupposti che hanno dato vita all’idea progettuale di realizzare questo impianto che ha avuto l’immediato riscontro da parte del presidente del FVG Renzo Tondo e dell’assessore Luca Ciriani”.

E’ nostra intenzione – ha aggiunto Manuela Di Centa – rafforzare e valorizzare le radici storiche e culturali della gente della Carnia. Realizzare un impianto di respiro internazionale è il modo più naturale per guardare al futuro di questa terra. Il presidente Tondo è intenzionato a sviluppare in maniera integrata i poli sciistici del Friuli Venezia Giulia ed anche in Carnia si lavorerà in quest’ottica”.

La Di Centa nel corso della cerimonia ha anche annunciato che sta lavorando ad una Proposta di Legge, già esposta al ministro Carfagna, che vuole dare garanzie e più sicurezze alle top atlete che vestono la maglia della nazionale nel periodo della gravidanza e maternità.